Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Al fatâz di Zardén Margarétta. (La Flèvia). Con CD Audio - copertina
Al fatâz di Zardén Margarétta. (La Flèvia). Con CD Audio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Al fatâz di Zardén Margarétta. (La Flèvia). Con CD Audio
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Al fatâz di Zardén Margarétta. (La Flèvia). Con CD Audio - copertina

Descrizione


"Al fatâz di Zardén Margarétta", ovvero "La Flèvia", è la "zirudèla" che più sta nel cuore dialettofono della comicità impudica bolognese, per la licenziosità dell'argomento e della narrazione, per il perfetto verseggiare che ne ha facilitato la memorizzazione, consentendo che giungesse ai giorni nostri, grazie alla diffusione orale. A ciò possiamo aggiungere l'intrigante anonimato che, almeno sino al 1991, ne attribuiva la paternità a questo o quel personaggio della vita culturale bolognese, quando finalmente venne pubblicata l'edizione gustosamente chiosata da Francesco Guccini e Gianni Menarini Questo il fatto: era il 1924 quando il "Resto del Carlino" pubblicò che l'impiegato Scarabelli Vittorio di Gaetano, d'anni 27, abitante in via Lame 40, era stato fermato e accompagnato in Questura da due vigili urbani nei pressi dei Giardini Margherita su denuncia della signora Saguatti Flavia di Nicola di anni 40, abitante in frazione Arcoveggio 26, infermiera presso il manicomio che asseriva di essere stata molestata visivamente da un giovane dall'apparente età di 30 anni (affermò che: la aveva afferrata per le vesti e mostrati il membro e i genitali. Alle sue proteste il giovane si era allontanato). Al processo per oltraggio al pudore che ne seguì, il 2 agosto 1924, lo Scarabelli venne assolto per non essere risultato provato avere commesso il fatto attribuitogli. In allegato un CD con la zirudèla recitata da Luigi Lepri, su musiche di Ruggero Passarini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
17 luglio 2006
XIV-50 p., ill. , Brossura
9788883723742
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore