Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A.D. 1222 la pace finalmente! L'incontro di Bologna con Francesco d'Assisi - Bernardin Skunka - copertina
A.D. 1222 la pace finalmente! L'incontro di Bologna con Francesco d'Assisi - Bernardin Skunka - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
A.D. 1222 la pace finalmente! L'incontro di Bologna con Francesco d'Assisi
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A.D. 1222 la pace finalmente! L'incontro di Bologna con Francesco d'Assisi - Bernardin Skunka - copertina

Descrizione


Il presente volume si può a buon diritto definire un romanzo storico, essendo liberamente ispirato alla testimonianza scritta dell'Arcidiacono Tommaso Spalatino, contemporaneo di Francesco di Assisi, che lo ha ascoltato a Bologna nell'anno 1222. Il valore eccezionale delle sue brevi note è stato sufficiente a motivare fra Bernardin a realizzare questa opera letteraria. Il romanzo è simile ad una sinfonia che già nell'introduzione annuncia il fondamentale motivo melodico che tutta l'attraversa: la situazione di guerra tra le città e i comuni della Penisola e la pacificazione delle persone attraverso le parole profetiche del mite, povero, e a prima vista ignorante predicatore, Francesco di Assisi. Da questa matrice storica l'autore sviluppa, negli incontri di un gruppo ristretto di amici del circolo universitario di Bologna, le questioni inerenti la pace in quelle terre e in Europa tutta. In questo modo emerge gradualmente il contesto culturale, sociale, ecclesiastico, filosofico, teologico e legale di quel tempo. Tutto però confluisce verso il vero costruttore della pace, verso Francesco di Assisi e la sua venuta a Bologna; lui piccolo ed esteriormente poco attraente, ma pieno di Spirito Santo e profetico testimone di Cristo. Francesco è diventato dapprima uomo di pace in se stesso e poi un entusiasta propagatore di pace per tutti gli uomini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
17 aprile 2015
400 p., Brossura
9788869290268
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore