Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

50 piccole cose da fare per salvare il mondo e risparmiare denaro - Andreas Schlumberger - copertina
50 piccole cose da fare per salvare il mondo e risparmiare denaro - Andreas Schlumberger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
50 piccole cose da fare per salvare il mondo e risparmiare denaro
Disponibile in 2 giorni lavorativi
5,23 €
-45% 9,50 €
5,23 € 9,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
5,23 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,23 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
50 piccole cose da fare per salvare il mondo e risparmiare denaro - Andreas Schlumberger - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sembra quasi che ci siamo rassegnati: i rischi di blackout energetico sono costantemente dietro l'angolo, la qualità dell'aria che si respira nelle nostre città peggiora regolarmente, meglio non conoscere la composizione chimica reale dell'acqua che sgorga dai rubinetti di casa. Ma proprio non si può fare nulla, bisogna cedere? Ci sono molte piccole cose che si possono fare, nella vita quotidiana, per non peggiorare la situazione, se non per migliorarla. L'autore ha selezionato 50 di queste "piccole cose", che riguardano la gestione domestica e nel complesso fanno una "cosa grande"; e non sono nemmeno tanto dolorose, anzi: sul piano economico, permettono di risparmiare denaro. Pensare al futuro "paga" anche sul breve periodo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
10 ottobre 2005
160 p.
9788850323333

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

andrea
Recensioni: 5/5

davvero un manuale ben scritto e pieno di consigli pratici. Magari non sono tutti applicabili, ma quelli che lo sono fanno risparmiare davvero... Avevo letto illibro in lingua originale e in un bimestre ho già risparmiato qualcosa sulla bolletta della luce...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Dalla casa al giardino, dalla tavola ai mezzi di trasporto, la vita di ogni giorno è caratterizzata da scelte e gesti che influiscono non solo sull'ambiente e la salute della Terra ma anche sulle condizioni del nostro portafogli. In un mondo sempre più inquinato e caratterizzato da un fragile equilibrio climatico ed economico, la via verso il risparmio e la salvaguardia ecologica passa attraverso tante piccole azioni quotidiane che fanno la differenza. Lo spiega Andreas Schlumberger, giornalista specializzato in tematiche ambientali e consulente di comunicazione per lo sviluppo sostenibile, in questo suo nuovo libro, un vero e proprio manuale, pratico e dettagliato, che invita alla scoperta e all'applicazione di uno stile di vita consapevole e rispettoso dell'ambiente e degli altri. Ricchissimo di informazioni e miniera di suggerimenti, il volume passa in rassegna numerosi comportamenti e attività quotidiane spaziando dall'utilizzo degli elettrodomestici alle abitudini alimentari, dall'uso dell'automobile alla gestione del verde, dal rapporto con gli animali domestici alla pratica del riciclaggio. Ogni capitolo propone la breve trattazione di un argomento specifico e, sulla base dei risultati di studi e ricerche condotti sul tema, riporta una serie di utili suggerimenti che ognuno di noi può adottare per risparmiare e ridurre l'inquinamento. Ad esempio: sapete che mantenere gli elettrodomestici in modalità di preaccensione (per intenderci lasciare accesa la lucina rossa del televisore, ricevitore satellitare, videoregistratore e simili) incide sulle spese domestiche in media per un decimo delle bollette della luce? è molto meglio spegnere completamente i dispositivi usando l'interruttore generale o collegandoli a una ciabatta provvista di interruttore. Chi ama cucinare dovrebbe sapere anche che il forno ventilato consuma circa il 30% in meno di quello tradizionale, ma anche le pentole fanno la differenza: quelle in vetro, per esempio, permettono di tenere sotto controllo la cottura senza sollevare il coperchio, limitando così costosi sprechi di calore. E, passando alla salvaguardi dell'ambiente, che dire degli effetti disastrosi sull'ambiente del sale con cui si cospargono le strade dopo una nevicata? Un volta infiltratosi nel terreno il sale danneggia le piante, i piccoli organismi sotterranei e le falde acquifere. Per non parlare dei danni causati all'atmosfera dall'uso sconsiderato dell'aria condizionata sia negli edifici sia nelle automobili. Per mitigare gli effetti dell'inquinamento acustico e filtrare le polveri nell'aria, è utile avvolgere gli edifici con una cortina di rampicanti: contribuiscono anche a dimezzare le oscillazioni termiche rinfrescando d'estate e riscaldando in inverno, oltre a migliorare l'estetica delle costruzioni.
Si tratta di semplici espedienti, a volte nemmeno troppo originali, comunque sempre alla portata di tutti. Il merito del volume è quello di guidare i lettori passo dopo passo con chiarezza e un gran numero di suggerimenti e di mostrare quanto a volte privilegiare scelte ecologicamente corrette sia più semplice di quanto si pensi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore