Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
3 books to know Gothic Fiction
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
3 books to know Gothic Fiction
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
3 books to know Gothic Fiction
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Welcome to the3 Books To Knowseries, our idea is to help readers learn about fascinating topics through three essential and relevant books. These carefully selected works can be fiction, non-fiction, historical documents or even biographies. We will always select for you three great works to instigate your mind, this time the topic is:Gothic Fiction. - A Sicilian Romance by Ann Radcliffe - The Old English Baron by Clara Reeve - The Fall of the House of Usher by Edgar Allan Poe.Gothic fiction, which is largely known by the subgenre of Gothic horror, is a genre or mode of literature and film that combines fiction and horror, death, and at times romance. Its heyday was the 1790s, but it underwent frequent revivals in subsequent centuries. A Sicilian Romance is a gothic novel by Ann Radcliffe. It was her second published work, and was first published anonymously in 1790. The plot concerns the fallen nobility of the house of Mazzini, on the northern shore of Sicily, as related by a tourist who learns of their turbulent history from a monk he meets at the ruins of their once-magnificent castle. The Old English Baron is an early Gothic novel by the English author Clara Reeve. It was first published under this title in 1778, although it had anonymously appeared in 1777 under its original name of The Champion of Virtue, before Samuel Richardson's daughter, Mrs Bridgen, had edited it for her. Apart from typographical errors, the revision was trifling. The Fall of the House of Usher is a narrative short story by American writer Edgar Allan Poe, first published in 1839 in Burton's Gentleman's Magazine before being included in the collection Tales of the Grotesque and Arabesque in 1840. The short story is a work of gothic fiction and includes themes of madness, family, isolation, and metaphysical identities. This is one of many books in the series 3 Books To Know. If you liked this book, look for the other titles in the series, we are sure you will like some of the topic.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783968582139

Conosci l'autore

Edgar Allan Poe

(Boston 1809 - Baltimora 1849) scrittore statunitense. La vita Figlio di attori girovaghi, fu accolto, a due anni, nella casa di un ricco mercante di Richmond, John Allan, che lo allevò senza adottarlo legalmente. Il difficile rapporto con questa figura paterna sostitutiva inasprì in P. il trauma dell’abbandono del padre e quello della morte precoce della madre, la cui immagine si fissò ossessivamente nella sua memoria inconscia. Nel 1815, in Inghilterra con gli Allan, iniziò gli studi, continuati al ritorno, nel 1820, prima a Richmond, poi, per breve tempo, all’università della Virginia. Accusato di debiti di gioco, si trasferì a Boston, dove pubblicò il primo volume di poesie, Tamerlano e altre poesie (Tamerlane and other poems,...

Ann Radcliffe

(Londra 1764-1823) scrittrice inglese. È la principale rappresentante del cosiddetto romanzo gotico o nero, iniziato da H. Walpole e divenuto popolarissimo nel secondo Settecento. Le sue opere più tipiche, come I misteri di Udolfo (The mysteries of Udolpho, 1794) e L’italiano (The Italian, 1797), sono condotte con grande acume narrativo. Sebbene ancora legate alla volontà illuminista di «spiegare» il mistero, esse documentano l’insorgere della sensibilità preromantica, caratterizzata dalla predilezione per il cosiddetto «sublime dell’orrore»: i cupi castelli, i protagonisti «maledetti», gli sfondi paesistici tempestosi o selvaggi da lei descritti nei suoi romanzi ebbero una certa influenza nello sviluppo del romanzo inglese.

Clara Reeve

(Ipswich, Suffolk, 1729 - Londra 1807) scrittrice inglese. Nel migliore dei suoi romanzi «gotici», Il vecchio barone inglese (The old english baron, 1778; precedentemente pubblicato con il titolo Il campione di virtù, 1777), la R. esclude quasi completamente l’intervento del soprannaturale e punta su una attenta descrizione ambientale, non priva di finalità didattiche.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore