Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
1914: attacco a Occidente
Scaricabile subito
16,21 €
16,21 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,21 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,21 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
1914: attacco a Occidente - Gian Enrico Rusconi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
1914: attacco a Occidente
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"La Germania tutta deve gettarsi su un solo nemico, su quello che è il più forte, il più potente e il più pericoloso e questo può essere soltanto l’Occidente, la Francia-Inghilterra. Il destino dell’Austria si deciderà sulla Senna, non sul Bug in Galizia" Alfred von SchlieffenEra inevitabile la Grande Guerra? Dall’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo doveva necessariamente scaturire un conflitto mondiale? O si è trattato di una guerra "improbabile", scoppiata per una serie di malintesi e di errori di valutazione? Rusconi ricostruisce il febbrile lavorio politico-diplomatico del luglio 1914 e analizza le vicende belliche sino alla battaglia cruciale della Marna. Il conflitto si configura come una "guerra tedesca" per rompere l’accerchiamento di cui la Germania si sente vittima da parte dell’Intesa russo-francese e inglese. Ma la lotta per l’egemonia sul Continente assume i tratti di una "guerra di civiltà" all’interno dell’Occidente stesso. Gli effetti sono di lunga durata, anche in termini strategico-militari: il secondo conflitto mondiale inizierà infatti con l’attacco alla Francia nel 1940 inteso come replica e rivincita del 1914.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
320 p.
Reflowable
9788815318862

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe52
Recensioni: 5/5

È un testo estremamente valido, frutto di una trentennale ricerca dell'autore, che in questo volume rielabora le sue ricerche precedenti. Nel libro non si limita ad una sola analisi politica, ma correttamente coglie le implicazioni militari che spingono i contendenti a forzare le decisioni verso lo scatenamento del conflitto. Altrettanto valida è l'analisi del comportamento dell'Italia e delle ragioni che spinsero allora le nostre classi dirigenti alla “sciagurata” decisione dell'ingresso nella grande guerra. Ulteriormente illuminanti le pagine che raffrontano gli eventi militari e politici del '14 con la campagna di Francia di Hitler del 1940. Ultima osservazione leggendo il testo è evidente come l'autore respinga l'interpretazione dello scatenamento della prima guerra come un errore di calcolo delle cancellerie europee di allora. Ne consiglio vivamente la lettura. Giuseppe 52

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 5/5

Si poteva evitare la guerra? Si poteva sospenderla prima di Natale? Sono solo alcune delle domande che Rusconi fa in questo suo corposo lavoro. I colpevoli sono la Germania, l'Austria e la Russia, anche se tutti indicano la Germania come la principale responsabile. Interessante anche il parallelo con il 1939, con lo stesso attacco ad occidente.

Leggi di più Leggi di meno
antonio
Recensioni: 4/5

E' un buon libro con alcuni difetti, tra i quali segnalo l'eccessiva ed inutile dilatazione di alcune sue parti. Fondamentalmente si parla di Germania, della Grande Guerra vista dal punto di vista tedesco e, in parte, della seconda guerra mondiale esaminata in ottica comparativa con la prima. L' attacco a Occidente del titolo sottintende forse la traccia più interessante del testo, che ha matrice culturale: la contrapposizione tra lo "spirito tedesco" e il "razionalismo occidentale". L' argomento e' trattato nel capitolo "le idee del 1914", interessante e di attualità per chi volesse familiarizzare con la diversità germanica. Meno interessanti i capitoli sull' Italia, sul ruolo avuto nella fase iniziale delle due guerre e sui presunti o veri tradimenti; tratti integralmente da lavori precedenti dell' autore, non aggiungono nulla e sottraggono unitarietà all'analisi principale. Rimane comunque un buon testo che offre interessanti coordinate storiche utili per orientarsi nel mistero e nel cuore tedesco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gian Enrico Rusconi è professore emerito di Scienza politica presso l’Università di Torino, fellow del Wissenschaftskolleg di Berlino e nel 1997 ha vinto la Goethe-Medaille, assegnata dai Goethe-Institute tedeschi agli studiosi stranieri che hanno contribuito all’arricchimento dei rapporti tra la cultura tedesca e l’estero. Tra le sue opere ricordiamo: La crisi di Weimar (Einaudi, 1977); L’eredità di Weimar (Donzelli, 1999); e tra i titoli più recenti: Germania Italia Europa (Einaudi, 2003), Non abusare di Dio. Per un’etica laica (Rizzoli, 2007), L’azzardo del 1915. Come l’Italia decide la sua guerra (il Mulino, 2009), Berlino. La reinvenzione della Germania (Laterza, 2009), Cavour e Bismarck. Due leader fra liberalismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore