Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La notte della cometa
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La notte della cometa - Sebastiano Vassalli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
notte della cometa
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La notte della cometa è il libro della svolta di Sebastiano Vassalli verso il "romanzo storico" e il personaggio di Dino Campana è quello che ha impegnato la sua energia intellettuale e creativa più di qualunque altro. Nella fase preparatoria del suo "romanzo-verità", Vassalli agisce da storico per un verso, frequentando archivi e biblioteche, e per l'altro si comporta da giornalista di reportage o d'inchiesta viaggiando, annotando, raccogliendo testimonianze scritte e orali. Ma nell'atto della scrittura Vassalli non teme di colmare con l'immaginazione i vuoti e le lacune di una biografia dalle ampie zone oscure. Nel ricordare il suo primo approccio giovanile ai Canti Orfici, Vassalli ammette di non aver "mai creduto, nemmeno per un attimo, nella favola del 'poeta pazzo'". È da qui che parte, per narrare la storia di un "demente" (tra virgolette) perseguitato dalla famiglia, dalla sua cittadina, dalla comunità scientifica, dalle autorità di polizia, infine dalla società letteraria: la vicenda del poeta vittima designata di una congiura. Come dice Vassalli: "Ma se anche Dino non fosse esistito io ugualmente avrei scritto questa storia e avrei inventato quest'uomo meraviglioso e 'mostruoso', ne sono assolutamente certo. L'avrei inventato così". Perché l'avrebbe inventato proprio così? Perché in tutta "evidenza" il Babbo Matto è, con il Sebastiano de L'oro del mondo, il personaggio più autobiografico tra i tanti che Vassalli ha narrato, per questo non avrebbe potuto che raccontarlo così e per questo non se n'è mai liberato. Paolo Di Stefano
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
318 p.
Reflowable
9788858697047

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Riccardo
Recensioni: 5/5

"Nel dubbio, gli psichiatri condannano: seguendo l'aureo principio che un sano in manicomio non danneggia nessuno, mentre un demente dimesso è sempre un rischio per il medico che dovrà rendere ragione dei suoi eventuali misfatti..."

Leggi di più Leggi di meno
S_amara
Recensioni: 4/5

Biografia romanzata del poeta Dino Campana raccontata dal grande Sebastiano Vassalli che nel settembre del 1983 giunge a Marradi, paese di Campana, e da una stanza del Ristorante Albergo Lamone, forse la stessa che nel dicembre 1916 ospitò il poeta e la sua amata Sibilla Aleramo, chissà, inizia la sua storia. Una storia che si sviluppa attraverso la vita di Campana, le sue opere, le sue lettere e un ricco apparato di documenti legali e medici che lo riguardano, nel mezzo il passaggio di una cometa, la Cometa di Halley, che sorvolo' la Terra nella notte tra il 18 e il 19 maggio 1910 e che, nella complicata armonia dell'Universo, il nostro narratore considera segretamente legata alla poesia degli uomini. Un libro consigliato agli estimatori di Campana, a quelli di Vassalli e agli amanti delle biografie e dei romanzi storici.

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 4/5

La narrazione di Vassalli è talmente asciutta e impersonale da lasciare tutto lo spazio a Dino Campana, concentrando solo nell'ultimo racconto "Natale a Marradi" i particolari della sua iniziativa. Per essersi eclissato in questo modo lo ringrazio, perché ogni singola parola è stata pensata solo per lui e andata esclusivamente a lui, ristabilendo verità soffocate dalla "leggenda Campana". Con i Canti Orfici che sapientemente puntellano e supportano qua e là questo viaggio nella follia (soprattutto altrui), leggere la vita e gradualmente avvicinarsi alla poesia di Campana, è stato più toccante che mai; ha suscitato tenerezza ed empatia, ma anche rabbia. Essere bollati, marchiati come “dementi” fin dall'infanzia per ereditarietà e solo perché più sensibili, più fragili e diversi nell'approccio con il mondo; senza appello giudicati infami e reietti, tanto da ritrovarcisi fino a convincersi di essere davvero 'sbagliati', porta immancabilmente a vivere una vita fatta di tenebra, di angoscia e, alla fine, di pazzia vera: lo avevano sempre voluto pazzo?, e lui pazzo lo era diventato davvero. «Non c'è posto per me nel perfezionato congegno della società: sono il pezzo difettoso che l'operaio scarta. Il polline che non attecchisce e fa tappeto nei boschi.» La vera infamia, la vera follia è questa; queste sono la vergogna e la responsabilità dalle quali una madre aguzzina dovrebbe essere schiacciata; con questo mea culpa una società arcaica e ottusa dovrebbe battersi il petto per non aver riconosciuto un'anima bella del suo tempo e averla annientata. «Allora fuggíi sui miei monti, sempre bestialmente perseguitato e insultato e scrissi in qualche mese i canti Orfici includendo cose già fatte. Dovevano essere la giustificazione della mia vita perché io ero fuori della legge, prima che finissi di morire assassinato con la complicità del governo, in barba lo Statuto.»

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sebastiano Vassalli

1941, Genova

Scrittore italiano. Nato a Genova, sin dalla prima infanzia vive in provincia di Novara. Laureato in Lettere a Milano, ha discusso con Cesare Musatti una tesi su "La psicanalisi e l'arte contemporanea".Dagli anni sessanta si è dedicato all'insegnamento e alla ricerca artistica della Neoavanguardia, partecipando anche al Gruppo 63. Solo in seguito si è dedicato anche alla scrittura, incontrando successo soprattutto grazie al suo romanzo storico La chimera, ambientato a Novara negli anni a cavallo fra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo.Fra i suoi titoli ricordiamo - oltre alla già citata Chimera - La notte della cometa, Sangue e suolo, L'alcova elettrica, L'oro del mondo, Marco e Mattio, Il Cigno, 3012, Cuore di pietra, Un infinito numero, Archeologia del presente,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore