Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Warology. Operazione l'altra guerra. Con DVD - Morgan Menegazzo,Mariachiara Pernisa - copertina
Warology. Operazione l'altra guerra. Con DVD - Morgan Menegazzo,Mariachiara Pernisa - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Warology. Operazione l'altra guerra. Con DVD
Disponibilità immediata
12,25 €
-50% 24,50 €
12,25 € 24,50 € -50%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
13,35 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
13,35 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Warology. Operazione l'altra guerra. Con DVD - Morgan Menegazzo,Mariachiara Pernisa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La paura è un'arma? Noi abbiamo paura delle cose che ci vengono dette più delle cose stesse. Ecco perché con il passare del tempo ci accorgiamo che la guerra più importante è quella fatta con l'informazione. Se noi pensiamo che l'85 per cento delle informazioni che vengono divulgate provengono dagli stessi soggetti protagonisti di quella informazione, ci accorgiamo che la notizia è già avvelenata. È possibile dissolvere il concetto di guerra. È un approccio di carattere molecolare. E lo vediamo nei rapporti quotidiani, se ciascuno di noi decidesse di non far più guerra a quelli che ha intorno, probabilmente la cosa risulterebbe favolosamente contagiosa. Esperti di strategia militare, ufficiali di punta dell'Esercito, scienziati e uomini politici si confrontano in una conversazione serrata. Cos'è la guerra ai giorni nostri? Quali sono le differenze con il passato? Attraverso tematiche scomode e ai più sconosciute, Warolgy delinea il quadro di una nuova cultura del conflitto. Più di un'inchiesta, un viaggio ai confini dell'impensabile. Il cortometraggio "Ecoscienze" a sorpresa e il libro" In-formazione: Warology. La guerra è dentro di noi".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
1 voll., 36 p.
9788897265016

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessio
Recensioni: 5/5

Warology: un viaggio al centro della guerra Raccontare una guerra invisibile, dai confini incerti, combattuta con armi nuove e al limite dell'impensabile. E' questo la promessa con cui nasce Warology, il primo lungometraggio di Morgan Menegazzo. Il film si articola in una serie di interviste ad esperti, ufficiali, scienziati, giornalisti, che si intrecciano per delineare i tratti delle più moderne forme di conflitto. Impresa ardita, in un campo d'indagine sconfinato: si va dalla guerra meteorologica alla manipolazione informativa, dalle scie chimiche alla proliferazione nucleare, il tutto in un quadro in cui sono le corporazioni e i potentati economici a farsi soggetto attivo, a mettersi l'elmetto e imbracciare il fucile, combattendo con i propri eserciti guerre sempre più private nelle cause, e universali negli effetti. Il racconto si snoda attraverso la voce degli intervistati, corroborata da un fiume di immagini che scorrendo freneticamente sullo schermo, scavano nella coscienza dello spettatore, chiamandolo a una risposta. La colonna sonora, firmata dai Pursuit Green, contribuisce a rendere quasi ipnotico il ritmo del film, che per tutta la sua durata (circa 80 minuti) rapisce lo spettatore accompagnandolo in un vero e proprio viaggio al centro della guerra. I temi toccati dal documentario sono molteplici: si parte dalla già citata privatizzazione dei conflitti, e il crescente ruolo dei contractor nelle guerre contemporanee. Segue una sezione dedicata ad HAARP, il laboratorio statunitense che, attraverso l'uso di onde ad altissima frequenza, è in grado di modificare le condizioni atmosferiche, e presumibilmente anche di causare catastrofi naturali a migliaia di kilometri di distanza. Infine le Chemtrails, scie chimiche composte da metalli pesanti, rilasciate nell'atmosfera dagli aerei militari, per scopi ancora tutti da accertare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore