Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il volto del futuro - Arthur C. Clarke - copertina
Il volto del futuro - Arthur C. Clarke - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il volto del futuro
Disponibilità immediata
15,30 €
15,30 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
15,30 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
15,30 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il volto del futuro - Arthur C. Clarke - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sugar (Problemi e documenti, 20); 1965; Noisbn ; Copertina flessibile ; 21,5 x 13,5 cm; pp. 251; ; Presenta severi segni d'uso e del tempo (senza mancanze), interno senza scritte, volume brunito, macchie ai piatti; Accettabile (come da foto). ; Arthur C. Clarke appartiene al ristretto novero degli scienziati, come Asimov, Hoyle, Szilard ed Efremov, che si sono dedicati alla SF, e ne è anzi uno dei più cospicui e famosi rappresentanti. Chi abbia letto di lui il romanzo Polvere lunare ne conosce le qualità di solido e suggestivo narratore. Soccorso da una preparazione specifica che pochi possono vantare, è anche scrittore ricco di humour, capace altresì di abbandoni lirici o di estri felici. Le stesse doti si ritrovano in questo libro, messe a servizio non più dell'affabulazione, ma della riflessione morale. Sono interventi provocati dalla cronaca, saggi utopistici (ma non troppo), interpretazioni scanzonate del divenire del mondo, attendibili profezie intorno a quel che potrà essere il nostro vivere fra dieci o venti o cent'anni, intuizioni di un al di là che si approssima e si fa via via sempre più tangibile. Le argomentazioni spirituali e quelle semplicemente spiritose s'intrecciano e prendono spunto le une dalle altre, i dati scientifici vengono ela borati in funzione umanistica. I testi raccolti nel volume apparsi su Harper's Magazine, sul Journal of British Interplanetary Society, su The Saturday Review, su The Times Magazine e su altre qualificate riviste hanno ricevuto il consenso di illustri personaggi, da G. B. Shaw ai più grandi esperti d'astrofisica; ove ciò era necessario, i vari scritti sono stati aggiornati dall'autore per stare al passo con le affascinanti novità dei lanci orbitali e delle sonde spaziali. ; Spedizione veloce con BRT. L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1965
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2566891372704

Conosci l'autore

Arthur C. Clarke

1917, Minehead (Inghilterra)

Arthur C. Clarke è universalmente riconosciuto come il più grande scrittore di fantascienza di tutti i tempi. Si mette in luce durante la seconda guerra mondiale, quando pubblica un articolo scientifico in cui delinea la teoria delle comunicazioni satellitari che sarà alla base del successivo sviluppo di questa rivoluzionaria tecnologia. Nel frattempo, però, decide di coltivare la sua grande passione per la narrativa e comincia a pubblicare racconti di fantascienza, incentrati in particolare sull’analisi delle conseguenze del progresso scientifico sul futuro dell’uomo. Il successo mondiale arriva con 2001: Odissea nello spazio (scritto in contemporanea alla stesura della sceneggiatura del film diretto da Stanley Kubrick), cui faranno seguito 2010: Odissea...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore