Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
La vita inizia quando trovi il libro giusto
Attualmente non disponibile
6,56 €
-5% 6,90 €
6,56 € 6,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,56 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,56 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La vita inizia quando trovi il libro giusto - Ali Berg,Michelle Kalus - copertina
Chiudi
vita inizia quando trovi il libro giusto

Descrizione


Frankie ha sempre cercato risposte nei libri. Risposte al perché la sua carriera non sia decollata, perché sia così difficile andare d'accordo con sua madre o non abbia ancora vissuto la sua grande storia d'amore. Leggere le pagine di Jane Austen, Francis Scott Fitzgerald e Steinbeck l'ha sempre aiutata. Ma spesso Frankie si sente spesso sola. Ora, però, ha escogitato un piano infallibile per cambiare vita. I libri non possono tradirla. Per giorni ha lasciato una copia dei suoi romanzi preferiti su treni e autobus, scrivendo all'interno la sua e-mail. Per una grande lettrice come lei non c'è modo migliore di conoscere qualcuno se non grazie a un libro. Quando le risposte cominciano ad arrivare, Frankie colleziona appuntamenti su appuntamenti. E purtroppo delusione su delusione. Si presentano le persone più strambe che lei abbia mai conosciuto. Fino a quando non incontra Sunny che sembra uscito da uno dei suoi romanzi preferiti. Ma ha un difetto: ha gusti letterari opposti ai suoi. Una cosa su cui Frankie non può proprio soprassedere. Per vivere la favola che ha sempre sognato, dovrebbe accettare Sunny con pregi e difetti. Accettare che l'uomo che le sta accanto possa amare autori che lei non ha mai letto. Perché una nuova vita inizia quando trovi l'amore. Ma anche quando scopri una nuova storia da leggere, che apre verso orizzonti inaspettati e protagonisti indimenticabili da incontrare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
4 febbraio 2021
320 p., Brossura
9788811817796

Valutazioni e recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
(49)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(21)
3
(10)
2
(4)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rosalia
Recensioni: 4/5
Una piacevole lettura

Un libro che ho trovato nel complesso molto simpatico e piacevole, non mi ha per nulla stancata anzi l' ho trovato divertente e interessante, sopratutto per i numerosissimi titoli di libri che vengono citati all'interno del romanzo e che ti fanno venir voglia di rispolverare la lettura dei classici e perché no anche di qualche romanzo "Young Adult".... leggendo il libro capirete!!!

Leggi di più Leggi di meno
Booklover
Recensioni: 4/5

"Uscendo di corsa dalla camera da letto, si avvicinò all’oggetto che rappresentava la sua gioia e il suo vanto: la libreria con i volumi disposti in ordine di colore. Conteneva centosettantadue dei suoi romanzi preferiti di tutti i tempi e correva lungo tutta la parete del soggiorno.” A quale lettore non è mai capitato di fare altrettanto? È una sensazione comune la gioia che trasmette ammirare la propria libreria ordinata secondo un determinato criterio che sia per autore, colore, genere, casa editrice, divisione tra libri letti e da leggere e così via; ordine che periodicamente viene messo in discussione per fare entrare i nuovi acquisti (ammesso che si trovi lo spazio). Alle volte si rimane ad ammirarla alla ricerca della nuova lettura, o dopo aver riposto l’ultimo libro letto, a riflettere su tutto quello che ci ha lasciato. Insomma la libreria è un luogo sacro per ogni lettore, il posto che sentiamo realmente nostro e che ci rispecchia. Leggere questo libro è di fatti come guardare la propria libreria, come guardarsi dentro, perché Frankie è una di noi, una persona che vive circondata dai libri, che crede nel potere della lettura, che condivide i suoi pensieri su un blog e che legge in ogni momento libero. È vero che la trama si sviluppa attorno alla storia d’amore tra Frankie e Sunny, ma i libri sono i veri protagonisti ed è il motivo per cui ho davvero apprezzato questo romanzo. Mi sono divertita con i paragoni tra letteratura e vita reale, ho segnato numerosi titoli in wishlist, ho riflettuto ancora una volta su quanto sia fortunata ad avere una passione che mi permette di non sentirmi mai sola. Non so se i libri, indipendentemente da quale genere appartengano, abbiano il potere di cambiare la vita ma sicuramente la arricchiscono di bellezza.

Leggi di più Leggi di meno
Booklover
Recensioni: 4/5

"Uscendo di corsa dalla camera da letto, si avvicinò all’oggetto che rappresentava la sua gioia e il suo vanto: la libreria con i volumi disposti in ordine di colore. Conteneva centosettantadue dei suoi romanzi preferiti di tutti i tempi e correva lungo tutta la parete del soggiorno.” A quale lettore non è mai capitato di fare altrettanto? È una sensazione comune la gioia che trasmette ammirare la propria libreria ordinata secondo un determinato criterio che sia per autore, colore, genere, casa editrice, divisione tra libri letti e da leggere e così via; ordine che periodicamente viene messo in discussione per fare entrare i nuovi acquisti (ammesso che si trovi lo spazio). Alle volte si rimane ad ammirarla alla ricerca della nuova lettura, o dopo aver riposto l’ultimo libro letto, a riflettere su tutto quello che ci ha lasciato. Insomma la libreria è un luogo sacro per ogni lettore, il posto che sentiamo realmente nostro e che ci rispecchia. Leggere questo libro è di fatti come guardare la propria libreria, come guardarsi dentro, perché Frankie è una di noi, una persona che vive circondata dai libri, che crede nel potere della lettura, che condivide i suoi pensieri su un blog e che legge in ogni momento libero. È vero che la trama si sviluppa attorno alla storia d’amore tra Frankie e Sunny, ma i libri sono i veri protagonisti ed è il motivo per cui ho davvero apprezzato questo romanzo. Mi sono divertita con i paragoni tra letteratura e vita reale, ho segnato numerosi titoli in wishlist, ho riflettuto ancora una volta su quanto sia fortunata ad avere una passione che mi permette di non sentirmi mai sola. Non so se i libri, indipendentemente da quale genere appartengano, abbiano il potere di cambiare la vita ma sicuramente la arricchiscono di bellezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(21)
3
(10)
2
(4)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ali Berg

Ha lavorato come pubblicitaria e gestisce un’agenzia di marketing. Con l'amica Michelle Kalus ha creato l’iniziativa «Book on the Rail», il bookcrossing che ha ispirato il loro romanzo d'esordio: La vita inizia quando trovi il libro giusto (Garzanti 2018).

Michelle Kalus

È un insegnante di scuola primaria e volontaria con i bambini provenienti dalla comunità indigene australiane. Con Ali Berg ha scritto La vita inizia quando trovi il libro giusto (Garzanti 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore