Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Viaggi straordinari di Saturnino Farandola in Oceania. Traduzione e riduzione di Ranieri Allulli. Illustrazioni di Mario Laboccetta
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
70,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
70,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-4°, pp. 102, (6), cartonatura editoriale illustrata a colori con dorso in tela. Illustrazioni a colori n.t. e f.t. fi Mario Laboccetta. Buono stto Edizione illustrata dal Laboccetta del celebre romanzo fantascientifico di Robida, scritto con espliciti intenti di emulazione polemica nei confronti di Jules Verne, le cui opere sono citate e affettuosamente parodiate lungo tutto il corso del libro, ma perdendo tutti gli appigli con la realtà concreta che caratterizzano la narrazione verniana in nome di quello che è stato riconosciuto come un sostanziale anarchismo letterario. L'edizione originale (Voyages très-extraordinaires de Saturnin Farandoul dans les 5 ou 6 parties du monde et dans tous les pays connus et même inconnus de M. Jules Verne) era apparsa nel 1879; il libro, classico della protofantascienza, ispirò sin dagli albori del cinema varie riduzioni filmiche, tra cui una del 1914 interpretata da Robinet. Robida (Compiègne, Oise, 1848-Neuilly-sur-Seine, 1926), scrittore, illustratore, pittore, litografo, acquarellista, collaborò a molti giornali, tra cui il "Journal Amusant", "Paris-Caprice", "Rire", "Der Floh" e "Fantasio" (Bénézit, IX, p. 15), fondò la rivista "La Caricature" e realizzò illustrazioni estrosissime per le "Mille e una Notte", per le poesie di François Villon, nonché per Rabelais, Cervantes, Shakespeare, Swift, Balzac, ecc. Tra il 1875 e il 1879 viaggiò in lungo e in largo attraverso l'Europa, componendo la serie delle Vieilles Villes.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1952
102, (6) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2560020387300
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore