Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La valle delle bambole - Jacqueline Susann - copertina
La valle delle bambole - Jacqueline Susann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
La valle delle bambole
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La valle delle bambole - Jacqueline Susann - copertina

Descrizione



La Seconda guerra mondiale è finita da poco e - per chi è giovane e intraprendente come Anne, Neely e Jennifer - New York rappresenta il Grande Sogno.

«Il libro scandalo che cinquant'anni fa scosse l'America, ebbe un colossale successo, e aprì la strada a Sex and the City e Mad Men.» - Irene Bignardi

«Gli anni Sessanta verranno ricordati per Andy Warhol, i Beatles e me.» - Jacqueline Susann

«Magnetico. Uno di quei libri che non riesci a mettere giù.» - Nora Ephron

«Jackie intuì che i suoi lettori erano maturi per assaporare il lato più crudo dell'amore...» - Michael Korda, The New Yorker

Le tre ragazze, che arrivano dalla provincia americana, approdano a Manhattan per cercare fortuna. E, a loro modo, la trovano: una recita nei musical di Broadway, un’altra lavora nella pubblicità, la terza riesce a sposare un attore-cantante famoso. Poco per volta, però, la buona sorte le abbandona. E allora, per tirare avanti, l’unica consolazione restano le “bambole” ovvero, nel gergo di quegli anni, le pasticche che servono a trovare un po’ di pace o di eccitazione. Finché anche quelle non si trasformano in uno strumento di autodistruzione… Pubblicato nel 1966, La valle delle bambole di Jacqueline Susann fu uno dei più clamorosi casi editoriali della letteratura americana, arrivando a vendere nel mondo oltre 30 milioni di copie (come Via col vento). Al grande successo contribuiva l’aura scandalosa di una prosa che metteva in scena, con linguaggio schietto, storie d’amore e di sesso, ma che, soprattutto, intercettava i cambiamenti nei costumi di massa. L’autrice era un’esordiente non più giovanissima, eppure incantava poiché riusciva a toccare, con voce autentica e senza autocensure, i temi brucianti della vita delle donne: il piacere, il lavoro, l’amore, il matrimonio. Non è dunque strano che oggi figure influenti come Gloria Steinem e Lena Dunham abbiano incoronato il libro di Jacqueline Susann come un classico della cultura pop. Un classico che oggi, a cinquant’anni di distanza, ha ancora molto da dire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
30 giugno 2016
523 p., Brossura
9788845426223

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Amanda Deambrogio
Recensioni: 5/5

Il cinema americano degli anni '50, ma anche '60 ha un'altra faccia, meno patinata e ce la racconta molto bene Jaqueline Susan che, di quel mondo aveva provato a far parte... ma ahilei, non era abbastanza bella. Quindi la cara Jaqueline che fa?!? Rientra dalla porta di servizio come cronista e speaker radiofinico e di quel mondo traccia un quadro molto realistico squaricando quel velo di patinata bontà che lo circondava. Insomma, la valle delle bambole è quella in cui, inevitabilmente caschi, dopo aver salito la china del successo, della perfezione femminile e le tue uniche amiche sincere sono delle pillole di Seconal, il tuo amante diventa il brandy e tra le dita stringi sempre una sigaretta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jacqueline Susann

1918, Philadelphia

Jacqueline Susann nacque nel 1918 a Philadelphia, in Pennsylvania. A New York, dove si era trasferita a diciotto anni, lavorò come attrice e, per ben quattro volte, fu premiata come la "Donna più elegante della televisione". Tutti e tre i suoi romanzi - La valle delle bambole (1966), La macchina dell'amore (1969) e Una volta non basta (1973) - furono bestseller mondiali. Sposò il produttore Irving Mansfield e morì nel 1974. Da La valle delle bambole sono stati tratti un film e una serie televisiva.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore