Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La valle al centro del mondo
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
La valle al centro del mondo - Malachy Tallack - copertina
La valle al centro del mondo - Malachy Tallack - 2
La valle al centro del mondo - Malachy Tallack - 3
Chiudi
valle al centro del mondo

Descrizione


Romanzo d'esordio di una delle voci letterarie più interessanti del momento, La valle al centro del mondo è una storia sulla comunità e sull'isolamento, su ciò che viene tramandato e su ciò che si perde nelle pieghe del tempo.

«Un romanzo toccante che ti lascia in bocca il sapore della terra»The Irish Times

«Tallack parla della potenza di forze superiori: l'amore, il dolore, il senso di colpa, il bisogno, l'idea di casa»Daily Mail

«Un romanzo in cui non succede quasi niente e tutto cambia»The Guardian/b>

La particolarità di un'isola è che senti di poterla conoscere. Senti che puoi contenerla, nello stesso modo in cui l'isola ti contiene.

Una valle nel cuore delle isole Shetland, popolata da pecore, un clima impietoso, un modo di vivere fuori dal tempo. È qui che David è nato e cresciuto, come suo padre e suo nonno. Per lui la valle è il centro del mondo. Per Sandy, che arriva dalla città, è la possibilità di un nuovo inizio dopo la brusca, dolorosa separazione da Emma, la figlia di David. Per Alice, giallista di successo, è un rifugio dopo la morte del marito. I tempi però stanno cambiando: la gente del posto se ne va, e David teme che presto non rimarrà nessuno a occuparsi della catena di vite e di storie che la valle custodisce da sempre. Mentre Sandy si misura con una nuova occupazione e tenta di lasciarsi alle spalle il passato, una coppia cittadina irrompe nella valle, portando con sé il peggio dei tempi moderni. Nel frattempo Alice si impegna nella scrittura di un nuovo libro solo per scoprire che in fondo la storia che vuole raccontare sta già prendendo forma davanti ai suoi occhi. Sferzati dal vento e dalle tempeste, gli isolani si pongono tutti la stessa domanda: che cosa rimarrà di loro in quel luogo che li ha visti nascere quando il lavoro sarà finito, i figli saranno cresciuti e tutte le scelte saranno state fatte?

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
10 febbraio 2021
352 p., Brossura
9788845299995

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giannina
Recensioni: 5/5

È il romanzo che mi ci voleva in questo momento. Un romanzo che accompagna, fa compagnia. Non è importante la trama ma il semplice piacere della lettura. Ambientato nelle Shetland sono forse loro le protagoniste, o meglio, una valle di queste isole. Una valle solitaria, quattro o cinque case. Una valle battuta dal vento, un vento freddo che senti in faccia mentre leggi. Il mare, le pecore, il verde, la nebbia. Naturalmente ho vissuto questo romanzo fermandomi a cercare foto e video. E mi sembra di esserci stata alle Shetland. Ed è la cosa più bella che un romanzo mi può lasciare. La sensazione di essere lì, dove è ambientato, e l’impressione di aver veramente conosciuto i personaggi. In questo romanzo ci sono pochi personaggi ma molto ben raccontati, con dei pensieri in cui immedesimarsi. Sandy, Mary, David, Terry, Alice, Jo, Randy, Maggie, Liz ma anche Emma, Kate, Jamie, Jim, Walter di cui sappiamo poco. Il finale è come il romanzo, come la vita nelle Shetland, come un tipo di vita da cui scappiamo che non è abbastanza per noi. Un romanzo paziente, lento, vivo. Sono stata bene mentre lo leggevo, piano, poche pagine per volta, respirando. Questo è proprio il genere di romanzi che fa per me. L’edizione Bompiani poi arricchisce l’esperienza della letteratura: un bellissimo carattere, pagine grandi, comode da sfogliare, che si appoggiano dolcemente senza sforzarle anche a metà libro. Io adoro questi libri proprio fisicamente!

Leggi di più Leggi di meno
Benny B
Recensioni: 3/5

Non considerando l'inutilità del primo capitolo che ostenta crudezza nel tentativo un po' ridicolo e patetico di catturare l'attenzione del lettore e connotare la vita nella Valle - visto che in tutto il resto del libro di crudezza non ce n'è più traccia - il romanzo è piacevole e l'andatura pacata non annoia. Mi è piaciuta l'idea di raccontare un microcosmo umano racchiuso nello spazio definito di una zona precisa, ma ho avuto la sensazione che l'autore non andasse mai oltre una certa superficialità e si interrompesse sempre sul più bello. Purtroppo in Italiano il romanzo risente tantissimo della perdita totale della connotazione dialettale, di una traduzione così così e di numerosi refusi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Malachy Tallack

1980, Scozia

Malachy Tallack è uno scrittore e cantautore britannico. Con il romanzo La valle al centro del mondo, apparso in Italia presso Bompiani, è stato candidato all’Highland Book Prize e all’Ondaatje Prize della Royal Society of Literature. Il grande Nord (Iperborea 2024) è stato Libro della Settimana per la BBC Radio 4 ed è entrato nella shortlist del prestigioso Saltire First Book Award. Dopo aver vissuto per buona parte della sua vita sulle isole Shetland, ora risiede a Fife, vicino a Edinburgo.Fonte immagine: Iperborea editore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi