Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Valchiria (Selezione) - CD Audio di Richard Wagner,Daniel Barenboim
La Valchiria (Selezione) - CD Audio di Richard Wagner,Daniel Barenboim
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Valchiria (Selezione)
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STRADIVARIUS
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STRADIVARIUS
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Valchiria (Selezione) - CD Audio di Richard Wagner,Daniel Barenboim
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
0745099790721

Conosci l'autore

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Daniel Barenboim

1942, Buenos Aires

A cinque anni prende le prime lezioni di pianoforte con la madre, per poi proseguire gli studi musicali col padre, che sarà anche il suo unico insegnante. A sette anni dà il suo primo concerto ufficiale nella sua città. Nel 1952 si trasferisce con la sua famiglia in Israele.A undici anni è a Salisburgo per partecipare alle masterclasses di Igor Markevitch. Durante l’estate del 1954 incontra Wilhelm Furtwängler e suona per lui. Il grande direttore scriverà: «Il ragazzo Barenboim, all’età di 11 anni, è un fenomeno…». Nei due anni successivi Barenboim studia armonia e composizione con Nadia Boulanger a Parigi.A dieci anni debutta come pianista a Vienna e a Roma, poi a Parigi nel ‘55, a Londra nel ‘56,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Die Walküre (Oper In 3 Akten) (Querschnitt), Vorspiel (1. Aufzug)
Play Pausa
2 Freidmund Darf Ich Nicht Heissen
Play Pausa
3 Aus Dem Wald Trieb Es Mich Fort
Play Pausa
4 Winterstürme Wichen Dem Wonnemond
Play Pausa
5 Du Bist Der Lenz
Play Pausa
6 O Süsseste Wonne
Play Pausa
7 War Wälse Dein Vater
Play Pausa
8 Siegmund Heiss' Ich
Play Pausa
9 Siegmund! Sieh Auf Mich
Play Pausa
10 Du Sahest Der Walküre Sehrenden Blick
Play Pausa
11 Vorspiel "hojotoho! Hojotoho!"
Play Pausa
12 Schützt Mich Und Helft
Play Pausa
13 Du Zeugtest Ein Edles Geschlecht
Play Pausa
14 Was Hast Du Erdacht, Dass Ich Erdulde ?
Play Pausa
15 Leb Wohl, Du Kühnes, Herrliches Kind!
Play Pausa
16 Der Augen Leuchtendes Paar
Play Pausa
17 Loge Hör! Lausche Hieher!
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore