Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Unthinking Social Science: Limits Of 19Th Century Paradigms - Immanuel Wallerstein - cover
Unthinking Social Science: Limits Of 19Th Century Paradigms - Immanuel Wallerstein - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Unthinking Social Science: Limits Of 19Th Century Paradigms
Attualmente non disponibile
78,25 €
-5% 82,37 €
78,25 € 82,37 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
78,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
78,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Unthinking Social Science: Limits Of 19Th Century Paradigms - Immanuel Wallerstein - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this new edition of a classic work -- now with a new preface -- on the roots of social scientific thinking, Immanuel Wallerstein develops a thorough-going critique of the legacy of nineteenth-century social science for social thought in the new millennium. We have to \u0022unthink\u0022 -- radically revise and discard -- many of the presumptions that still remain the foundation of dominant perspectives today. Once considered liberating, these notions are now barriers to a clear understanding of the social world. They include, for example, ideas built into the concept of \u0022development.\u0022 In place of such a notion, Wallerstein stresses transformations in time and space. Geography and chronology should not be regarded as external influences upon social transformations but crucial to what such transformation actually is. Unthinking Social Science applies the ideas thus elaborated to a variety of theoretical areas and historical problems. Wallerstein also offers a critical discussion of the key figures whose ideas influenced the position he formulates -- including Karl Marx and Fernand Braudel, among others. In the concluding sections of the book, Wallerstein demonstrates how these new insights lead to a revision of world-systems analysis.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Hardback
296 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781566398985

Conosci l'autore

Immanuel Wallerstein, storico americano, è tra i più stimati studiosi distoria economica. Direttore del "Fernand Braudel Center for the Study ofEconomies, Historical Systems, and Civilization" e Senior Research Scholardella Yale University, è stato Direttore Associato presso la Ecole des HautesEtudes en Sciences Sociales (Parigi) e professore emerito di sociologia pressola Binghamton University. Tra i suoi saggi tradotti in Italia, segnaliamo: Liberalismo e democrazia (Asterios 2002), Capitalismo storico e civiltà capitalistica (Asterios 2000), Dopo il liberalismo (Jaca Book 1999), Il sistema mondiale dell'economia moderna (il Mulino 1995; 1982).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore