Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The United States, the Soviet Union and the Arab-Israeli Conflict, 1948-67: Superpower Rivalry - Joseph Heller - cover
The United States, the Soviet Union and the Arab-Israeli Conflict, 1948-67: Superpower Rivalry - Joseph Heller - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The United States, the Soviet Union and the Arab-Israeli Conflict, 1948-67: Superpower Rivalry
Disponibile in 2 settimane
38,60 €
38,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The United States, the Soviet Union and the Arab-Israeli Conflict, 1948-67: Superpower Rivalry - Joseph Heller - cover

Descrizione


The Arab-Israeli conflict cannot be properly understood without considering the larger context of the Cold War. This book provides a comprehensive analysis of Israel's relationships with the United States and the Soviet Union from 1948 to 1967, showing how the fledgling state had to manoeuvre between the two superpowers in order to survive. Collating information from hundreds of sources, many of them unavailable to the general public, it will be of great interest to students and scholars in international relations and political history, but also to the general reader, providing as it does a wide perspective of both Israel and the Arab countries and their interaction with the superpowers. -- .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781526127358

Conosci l'autore

Joseph Heller

1923, New York

Joseph Heller è stato uno scrittore statunitense. Bombardiere dell’aviazione americana in Corsica durante la seconda guerra mondiale, ha ottenuto un successo vasto e immediato con il primo, poderoso romanzo, Comma 22 (Catch 22, 1961), cui è seguita la commedia Bombardammo New Haven (We bombed New Haven, 1968, nt). Per H. la guerra aerea, contemplata a distanza e rievocata con i moduli dell’assurdo e dell’umorismo nero, si trasforma in occasione simbolica e in condizione tragicomica; il militarismo, degenerazione folle della burocrazia, è presentato come una forma semplificata della feroce indifferenza contemporanea alla sorte del singolo. Vittime di un «comma» illeggibile, Yossarian, l’antieroe del romanzo di H., e i suoi compagni lottano...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore