Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Tutti per uno. 33 storie per innamorarsi dell'Europa

Recensioni: 5/5

Dalla penna di un grande giornalista, un viaggio in Europa per raccontare ai ragazzi il continente più bello del mondo e le sue opportunità.

L’Europa è uno scrigno di tesori da scoprire. Sapevate che la Finlandia è il paese più felice del mondo e che in Estonia c’è un’isola dove comandano le donne? Avreste immaginato che la spiaggia migliore per fare surf non è in California, bensì in Portogallo, e che in Spagna sanno estrarre elettricità dalle arance? Per stile di vita, diritti e creatività, il nostro continente non è secondo a nessuno, ed è questo il momento per le nuove generazioni di rendersene conto, sviluppando, accanto a quella nazionale, una coscienza veramente europea. Ma riuscirci deve essere un piacere, non un dovere: dell’Europa bisogna innanzitutto innamorarsi, comprendendo quanto è bella, unica, carica di opportunità. Con le storie contenute in questo libro, Enrico Franceschini propone un corso di educazione civica in movimento: un viaggio alla scoperta dei valori e delle risorse europee, sinonimo di libertà, democrazia, multiculturalità, con radici che arrivano agli albori della civiltà occidentale e un futuro pieno di promesse. Il giornalista con la valigia pronta svela personaggi e caratteristiche del luogo in cui si vive meglio sulla faccia della terra, per dimostrare che, come dice il proverbio, l’unione fa la forza. Perché oggi più che mai, dopo la tempesta della pandemia, gli europei hanno l’occasione di adottare il motto dei tre moschettieri: tutti per uno, uno per tutti.

)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore