Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tutti i colori del buio
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutti i colori del buio - Maurizio Temporin - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tutti i colori del buio
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"Questa è una fiaba e come ogni fiaba, anche un racconto del terrore." Ray Pitbury è uno scrittore di fantascienza dal discreto talento e dalle pessime vendite. Vive su una barca e per ritrovare l'ispirazione decide di trasferirsi sul lago di Gorey, un luogo incantevole dove è sempre primavera. Ma quando arriva, insieme ai prati fioriti, trova anche un fiume in cui galleggiano carcasse di mucche. Questo non lo distoglie dal suo progetto, anzi i misteri lo hanno sempre incuriosito, e perciò decide di addentrarsi nel fitto della foresta, dove si dice viva una creatura disumana. Là non incontra nessun mostro, solo una persona che aveva dimenticato chi era. Ray non sapeva ancora che negli anni a venire Kolor Feresferatu, questo il nome dello sconosciuto, sarebbe diventato il suo più grande amico. Tutti i colori del buio è la storia di una creatura degli incubi che, vissuta tra le pagine dei libri, cade a terra come una foglia secca, ed è costretta ad affrontare le cose belle della vita. Una fiaba gotica che Maurizio Temporin scrive all'età di 14 anni, fino ad oggi inedita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788898475162

Conosci l'autore

Maurizio Temporin

1988

regista, scrittore e artista che si occupa principalmente di realismo fantastico e fantascienza. È fondatore e direttore artistico dello studio SPAZIO TEMPO(rin), una factory nel centro di Milano in cui collaborano creativi e specialisti di diversi settori, tra cui cinema, editoria, arte, pubblicità e comunicazione. Nel mondo dell'arte contemporanea è autore di opere chiamate CINESTESIE, locandine immaginarie che reinventano la storia del cinema. Collabora con Lucidosottile e Fondazione Maimeri. Ha pubblicato con Rizzoli Il tango delle cattedrali, con Giunti la trilogia per ragazzi IRIS (Fiori di cenere, I sogni dei morti, I risvegli ametista) e con Mondadori Arcana. Il castello dei destini sbagliati (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore