Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
La tua vita e la mia
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La tua vita e la mia - Majgull Axelsson,Laura Cangemi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
tua vita e la mia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ex giornalista di successo e vedova solitaria nella sua amata Stoccolma, Märit si trova costretta a tornare a Norrköping, nella casa d’infanzia di cui non sente nostalgia, per festeggiare insieme al suo gemello Jonas il settantesimo compleanno. Un impulso irresistibile durante il viaggio in treno la spinge a scendere a Lund, dove non mette piede da cinquant’anni, e a cercare la tomba dei «malati» di Vipeholm, il grande manicomio in cui finì suo fratello maggiore Lars. Lars-lo-Svitato, lo Sgorbio, come lo chiamavano tutti: di colpo Märit non può più trattenere i ricordi e le domande rimaste senza risposta fin da quel tragico giorno in cui sua madre morì, quando lei era appena quattordicenne, e il fratellone che era sempre stato con loro venne fatto sparire. Perché Märit non riesce ancora a dimenticare, o addirittura a fingere che niente sia successo come tutti a casa hanno sempre fatto? Cosa accadde veramente in quel lontano 1962, quando lei entrò a Vipeholm e scoprì ciò che vi avveniva, domandandosi chi ne portava davvero la colpa, senza poter opporre altro che rabbia e vendetta al muro di solitudine che separava ogni membro della sua famiglia? Con il suo occhio clinico e ipersensibile alle sottili crepe nell’edificio della società svedese, e con la capacità di calarci nei percorsi ad alta tensione emotiva dei suoi personaggi, Majgull Axelsson indaga la fragilità dei legami famigliari in un Paese rigorosamente improntato all’emancipazione dell’individuo. E attraverso la ricerca di verità della sua protagonista affronta un tabù della socialdemocrazia scandinava, risalendo all’epoca della sua fioritura come modello di uguaglianza e solidarietà sociale per dare voce a coloro che ne furono tagliati fuori, privati perfino dei diritti umani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
346 p.
Reflowable
9788870915808

Valutazioni e recensioni

4,69/5
Recensioni: 5/5
(20)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(15)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nadia
Recensioni: 3/5
E la bellezza dei rapporti?

Anche se scritto davvero bene, per me è troppo triste e il bilancio sui rapporti umani è troppo negativo.

Leggi di più Leggi di meno
Gregorio
Recensioni: 5/5

Ho trovato questo libro davvero coinvolgente, con la sua scrittura ironica e diretta. La storia raccontata non è semplice da digerire, eppure ho ritenuto ad un certo punto che fosse necessaria, che la vita di chi ha familiari disabili, e la vita dei disabili stessi, abbia bisogno di un’attenta riflessione. Ma il libro non è solo questo : è l’evoluzione della protagonista, la sua crescita, la sua autonomia conquistata a fatica. Mi ha sorpreso davvero, lo consiglio!

Leggi di più Leggi di meno
Patrizia
Recensioni: 5/5

Come dal precedente "Io non mi chiamo Miriam" anche da questo romanzo della Axelsson è impossibile staccarsi fino all'ultima pagina. E' un libro duro e cupo, manifesto spietato della condizione dei disabili mentali in Svezia negli anni '60 e che traccia un quadro inquietante delle famiglie che avevano la disgrazia di annoverare tra i loro membri una persona con disturbi del comportamento o dell'intelligenza. Il razzismo nella sua forma più subdola, parte integrante del tessuto sociale anche dei paesi notoriamente considerati privi di inibizioni e di pregiudizi, e causa di ipocrisia e violenza anche tra i membri "normali" del gruppo familiare. Giornalista affermata, l'autrice lascia trasparire la sua abitudine all'inchiesta dalla sua prosa diretta e senza orpelli, parca di parole ma capace di suscitare un grosso coinvolgimente emotivo che accompagna il lettore fino all'epilogo; la narrazione, che si dipana nell'arco di 50 anni, non ha la pretesa di sciogliere nodi o di risolvere conflitti ma solamente di trovare una formula qualsiasi per affrontare i sensi di colpa e sopravvivere al dolore. Una denuncia spietata e una testimonianza preziosa di un passato di cui è necessario prendere coscienza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,69/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(15)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Majgull Axelsson

1947

Scrittrice, drammaturga e giornalista, è una delle più apprezzate autrici svedesi, tradotta in ventitré lingue e premiata con l’ambito Augustpriset. Dopo essersi affermata con inchieste su spinose problematiche sociali, come la prostituzione infantile nel Terzo mondo e la povertà in Svezia, ha esordito con successo nella narrativa, coniugando l’attenzione per le ingiustizie e per le condizioni di disagio materiale ed esistenziale con una grande capacità di calarsi nei destini dei suoi personaggi. È cresciuta a Nässjö, dove si svolge parte della vicenda narrata in Io non mi chiamo Miriam (Iperborea, 2016). Ha scritto inoltre La tua vita e la mia (Iperborea, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore