Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trilogia del tavolino. Il caso W (Teatro 1) - Rita Frongia - copertina
Trilogia del tavolino. Il caso W (Teatro 1) - Rita Frongia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Trilogia del tavolino. Il caso W (Teatro 1)
Disponibile in 3 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trilogia del tavolino. Il caso W (Teatro 1) - Rita Frongia - copertina

Descrizione


Testi-spettacoli, così nella sua prefazione Renzo Trotta definisce i quattro "pezzi" raccolti nel primo volume del Teatro di Rita Frongia che inaugura Dramatica, la nuova sezione dei Quaderni di Armunia. Testi nati nel vivo del palcoscenico, dove hanno un ruolo cruciale l'improvvisazione e la rielaborazione della scrittura con gli attori, che la pagina può solo imprigionare, prima che il gioco teatrale nuovamente li liberi. Non è un caso se, sia nel sequel processuale del Woyzeck biicneriano de Il caso W, andato in scena nel 2019, sia nel teatro da camera della Trilogia del tavolino, la morte resti sempre sullo sfondo o, come avrebbe detto Ibsen, nella stiva del passato, orizzonte che incombe, meccanismo inesorabile che soltanto l'umorismo e la poesia, la risata insensata e la fuga in avanti del linguaggio, riescono, per un momento, a scardinare. E quel momento, evanescente come un bisbiglio, si chiama teatro. Con uno studio di Enrico Piergiacomi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
11 novembre 2021
123 p., Brossura
9788846759108
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore