Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La traviata-Il trovatore-Rigoletto
Scaricabile subito
9,49 €
9,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La traviata-Il trovatore-Rigoletto - Salvatore Cammarano,Francesco Maria Piave - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
traviata-Il trovatore-Rigoletto
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nel giro di due anni e mezzo, negli anni Cinquanta dell’Ottocento, Verdi compone tre opere che ne sanciscono definitivamente la fama internazionale. Nel tempo diventeranno talmente famose da essere considerate come un tutt’uno: La trilogia popolare. Le parole di Piave e Cammarano sono quelle giuste per il compositore. Personaggi molto dissimili tra loro. Ambienti lontani per luogo e per tempo. Tematiche varie. Verdi scrive tre opere molto diverse. Ma sono tutte opere di una stessa accesa fantasia, nelle quali i sentimenti di onore, d’amore, di libertà si scontrano con il pregiudizio, il potere, la perfidia. Opere che ci fanno considerare Verdi e i suoi poeti rappresentanti insigni dell’Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788835805816

Conosci l'autore

(Napoli 1801-52) pittore, autore drammatico e librettista italiano. Scrisse libretti per Donizetti (fra cui Lucia di Lammermoor), per Verdi (Alzira, La battaglia di Legnano, Luisa Miller e Il trovatore), per G. Pacini e G.S. Mercadante, tutti di gusto tipicamente romantico.

(Murano, Venezia, 1810 - Milano 1876) librettista italiano. Fu direttore degli spettacoli presso La Fenice di Venezia (1848-59) e la Scala di Milano (1860-66). Dei suoi 60 libretti circa, spiccano quelli per Verdi, di cui fu prezioso collaboratore: Ernani (1844), I due Foscari (1844), Macbeth (1847; nuova versione, 1865), Il corsaro (1848), Stiffelio (1850, rifatto col titolo di Aroldo nel 1857), Rigoletto (1851), La traviata (1853), Simon Boccanegra (1857), La forza del destino (1862, riveduto nel 1865). Molto si è ironizzato sui «brutti versi», taluni passati in proverbio, del prolifico P.; ma i suoi libretti d’opera si rivelano perfettamente congeniali alla fase eroico-popolare della musica verdiana per il taglio deciso delle scene, per la sicurezza con cui sono caratterizzati i personaggi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore