Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra bandiere rosse e acquasantiere - Orietta Berti - copertina
Tra bandiere rosse e acquasantiere - Orietta Berti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Tra bandiere rosse e acquasantiere
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
Tra bandiere rosse e acquasantiere - Orietta Berti - copertina

Descrizione


La storia dell'Orietta raccontata per la prima volta dalla sua viva voce, ricca di aneddoti inediti e impreziosita da sedici pagine di fotografie rare.

"Oggi, se mi capita di passare per la piazza di Cavriago, mi torna in mente quando andavo ai comizi con la mia mamma, che mi teneva sulle spalle e mi faceva reggere la bandiera rossa, e sento di nuovo l'odore dei petali che spargevo con mio papà sul sagrato di San Terenziano."

C'era una volta una bambina che odiava le bambole, altro che collezionarle come avrebbe fatto poi da adulta. Amava piuttosto stare all'aria aperta con i bambini del suo paese, Cavriago, e combinarne di tutti i colori mentre sua mamma, la Olga, era impegnata a gestire la pesa pubblica: magari rischiando di finire risucchiata in una concimaia, o di annegare in un canale dopo aver sceso un'intera rampa di scale in bicicletta. Poi un giorno quella bambina, l'Orietta, cresciuta in un mondo alla Guareschi tra i comizi del PCI e la messa la domenica, scopre di avere una voce meravigliosa, e incoraggiata dal papà inizia a cantare, e da allora non smetterà più. Come in un film, sulla sua adorata bicicletta pedalerà attraverso cinquanta e più anni di vita, di carriera e di storia d'Italia, vendendo oltre 16 milioni di dischi, partecipando a 13 Festival di Sanremo, lasciando una traccia indelebile nel mondo musicale e in quello televisivo con canzoni e programmi semplicemente mitici. Tra bandiere rosse e acquasantiere è la storia dell'Orietta raccontata per la prima volta dalla sua viva voce, ricca di aneddoti inediti e impreziosita da sedici pagine di fotografie rare.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
22 settembre 2020
272 p., ill. , Rilegato
9788817147781

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Flegias
Recensioni: 5/5
Da leggere con leggerezza

La storia di una donna attraverso l'evoluzione dei costumi nel tempo, un libro che solo la leggerezza di una grande donna come Orietta poteva partorire.

Leggi di più Leggi di meno
J59
Recensioni: 5/5
Orietta nazionale

Ritornata in Auge in tempi recenti, anche se non è mai scomparsa dagli schermi televisivi e dai concerti, l'Orietta nazionale ci regala anche uno splendido libro dei ricordi partendo dalla sua cittadina di origine, Cavriago.... se anche voi la avete apprezzata nei mitici anni 60 e 70 forse converrete con me che il libro merita davvero di essere letto!!!

Leggi di più Leggi di meno
Bruna
Recensioni: 5/5

Libro molto bello, da comprare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Orietta Berti

1943, Cavriago

Orietta Berti è una cantante e un personaggio televisivo italiano. È stata una delle icone musicali degli anni Sessanta e Settanta, soprannominata l’usignolo di Cavriago per le sue indiscusse doti vocali. Ha all’attivo più di venti album musicali grazie ai quali è conosciuta e apprezzata non solo in Italia, ma anche all’estero, e ha vinto cinque dischi d'oro, sette di platino e due d'argento. Nel 2020 ha saputo reinventarsi tornando a Sanremo con il brano, Quando ti sei innamorato, e iniziando a collaborare con celebri artisti italiani della scena contemporanea, come Fedez e Achille Lauro nella hit estiva Mille. Tra i suoi album ricordiamo l’esordio con Orietta Berti canta Suor Sorriso (1965), Tipitipitì (1970), e Orietta (1971) che...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore