Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Tortuga
Disponibilità immediata
19,99 €
19,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
19,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
8,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
19,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Tortuga - Valerio Evangelisti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tortuga

Descrizione


Nel 1685, i giorni dei pirati raggruppati nella confraternita detta dei Fratelli della Costa, obbedienti al re di Francia, sono contati. Luigi XIV ha fatto la pace con la Spagna e le scorribande dei filibustieri dei Caraibi, che hanno per base l'isola della Tortuga (La Tortue), sono diventate scomode. Un nuovo governatore ha preso possesso dell'isola e intende normalizzarla. È in questa situazione che un nostromo portoghese, Rogério de Campos, ex gesuita dal passato torbido, è catturato dal comandante pirata Lorencillo e arruolato a forza. Si trova a vivere tra gente sconcertante, dalla vita libera e indisciplinata e dalle imprevedibili esplosioni di crudeltà. Lentamente, Rogério è conquistato dalle regole a volte fraterne, a volte feroci, di quella comunità singolare. La sua è una progressiva discesa all'inferno - un inferno, però, fondato sullo scatenamento degli istinti, e a suo modo "democratico". La stessa Tortuga, covo della Filibusta fedele in teoria alla Francia, ha le apparenze di una repubblica, eppure si fonda sul più rigido schiavismo. Rogério, passato al servizio del tetro cavaliere De Grammont, partecipa all'ultima grande avventura dei pirati della Tortuga: la presa, sanguinosissima, della città di Campeche, sulle coste messicane. Unica luce, in quella conquista infernale, l'amore del portoghese per una schiava africana da cui lo stesso De Grammont è attratto. Sarà l'episodio che volgerà il viaggio di ritorno in tragedia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
3 novembre 2009
330 p., Brossura
9788804592907

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(39)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(8)
3
(9)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

FE8
Recensioni: 1/5

Probabilmente il libro peggiore che abbia letto, a tratti anche sgradevole.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 4/5

Valerio Evangelisti pubblica nel 2008 questo splendido romanzo piratesco. Descrizioni meravigliose di ambienti, lancinanti memorie di paradisi anelati e vissuti intensamente. Da un lato la pirateria, come nuova umanità e nuovo sistema sociale, dall'altro Francesi, Spagnoli, Inglesi e Portoghesi, antichi regimi che lottano, e usano quando gli fa comodo i pirati, per mantenere il potere e aumentare le ricchezze. In fondo due facce della stessa moneta, dove i pirati vivono con meno ipocrisie e meno strutture sociali la loro breve ma intensa vita.

Leggi di più Leggi di meno
Nicolò Tagliabue
Recensioni: 5/5

Lettura obbligatoria per gli amanti della pirateria e dell'avventura in generale. Molto consigliato comunque a tutti. Semplice ma incisivo, ti fa immergere totalmente nell'ambientazione caraibica ai tempi dei filibustieri senza incorrere in descrizioni lente e noiose ( come,pur ammirandolo molto,ho trovato in alcuni romanzi di Salgari ).Molti richiami precisi alla realtà storica, ben amalgamati con gli aspetti romanzati(avventura,amore,schiavitù e libertà) Presenti un paio di colpi di scena inaspettati di cui Evangelisti è un maestro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(8)
3
(9)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valerio Evangelisti

1952, Bologna

Valerio Evangelisti è stato uno dei più importanti scrittori italiani di genere fantasy e horror. Si è laureato in scienze politiche, indirizzo storico-politico, e ha intrapreso una carriera accademica interrotta verso il 1990, alternata all'attività di funzionario del Ministero delle finanze. Dopo avere numerosi saggi, si è dedicato interamente alla narrativa. Nel 1994 è uscito il suo primo romanzo, Nicolas Eymerich, inquisitore, che ha vinto il Premio Urania. Sono seguiti seguiti altri numerosi romanzi, tradotti in più di dieci lingue. Hanno valso all'autore, nel 1998, il Grand Prix de l'Imaginaire e, nel 1999, il Prix Tour Eiffel: i premi più prestigiosi riservati in Francia alla letteratura fantastica e di fantascienza. Attualmente,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore