Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il tiglio spezzato. Indagine sulle sponde dell'Isonzo - Mirt Komel - copertina
Il tiglio spezzato. Indagine sulle sponde dell'Isonzo - Mirt Komel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il tiglio spezzato. Indagine sulle sponde dell'Isonzo
Disponibile in 10 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il tiglio spezzato. Indagine sulle sponde dell'Isonzo - Mirt Komel - copertina

Descrizione


Le vicende personali del giornalista Erik Tlomm ci portano a Medsočje, cittadina situata nella valle dell’Isonzo. Durante questo soggiorno che per Erik avrebbe dovuto essere rigenerante e terapeutico, una giovane viene trovata morta, adagiata su un tiglio spezzato in due da un fulmine durante un forte temporale, proprio nel mezzo della piazza principale. Data la natura insolita del caso e della scena del crimine, interviene Dante D., brillante detective con cui Erik Tlomm stringe una collaborazione investigativa. Ma niente è come sembra… Il tiglio spezzato (Medsočje, Goga, 2018) fonda la collana Gialloambra dedicata al crime fiction e ambientata prevalentemente nei luoghi delle “due Gorizie”, che abbracciano nazioni diverse e terre affascinanti, ricche di misteri e di suggestioni letterarie. Evidenziando dell’ambra il più remoto significato di questa versatile pietra, portare alla luce dalle ombre fatti e circostanze, con testi che attraversano il registro psicologico, quello filosofico, quello storico, addentrandosi persino nel soprannaturale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
20 maggio 2024
364 p., Brossura
9791281171220

Conosci l'autore

Mirt Komel

1980

Mirt Komel, filosofo, traduttore e scrittore sloveno. Ha insegnato filosofia e letteratura alla Facoltà di Scienze Sociali dell’Università di Lubiana. Ricercatore al Peace Institute di Lubiana, co-fondatore e membro dell’International Hegelian Association Aufhebung, ha pubblicato diversi saggi. Il tocco del pianista (edizione originale 2015, in italia: Carbonio Editore, 2019) è il suo esordio letterario. Il romanzo è stato selezionato per il prestigioso premio Kresnik ed è stato tradotto in tedesco, serbo-croato e ora in italiano, ispirando inoltre il dipinto Gabriel at the Piano della pittrice Marina Gruden e le Goldman Variations (per clavicembalo), work-in-progress del pianista e compositore Milko Lazar.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore