Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il terzo giorno. La prima indagine del commissario Colasette
Disponibilità immediata
15,00 €
-25% 20,00 €
15,00 € 20,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Il terzo giorno. La prima indagine del commissario Colasette - Paolo Nelli - copertina
Chiudi
terzo giorno. La prima indagine del commissario Colasette

Descrizione


Il venerdì di Pasqua un paesino lombardo, Colle Ventoso, è sconvolto dal ritrovamento di tre cadaveri. Due sono riversi sulle scale di un condominio: si tratta di Tore, un trentenne assillato dai creditori, e di un bellissimo ragazzo biondo, chiamato “l’angelo” per via di due ali disegnate sulla schiena. Il terzo corpo, quello di Ilde Ardenghi, viene scoperto nel suo appartamento pieno di raffinate opere d’arte. A investigare è il commissario di polizia Valerio Colasette, un meridionale trapiantato al nord, in difficoltà con regole e superiori e con una lettera di dimissioni pronta da dieci anni. Iniziano così due indagini parallele: da una parte Irene Iannone, fidanzatina di Tore ai tempi dell’infanzia, un’assistente sociale spinta da ragioni personali che agisce di puro intuito; dall’altra Colasette, scontroso, spesso insofferente eppure capace di entrare in sintonia con i suoi compaesani, affiancato nel caso dalla brillante ispettrice Maddalena Bercalli. Tra i due la collaborazione prende presto le forme di un’intimità inaspettata. Le indagini si incontreranno, inevitabilmente, il giorno di Pasqua, per scoprire che anche nelle case di Colle Ventoso, come nell’animo dei protagonisti, niente è mai come sembra. La prima indagine del commissario Colasette e dell’ispettrice Bercalli è un giallo letterario che gioca con le regole del genere: Paolo Nelli trasforma un mistero di condominio in una vertiginosa indagine in equilibrio tra il male e il bene.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
3 settembre 2020
448 p.
9788834602355

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna
Recensioni: 5/5

Il terzo giorno è un' eccezionale introspezione psicologica collettiva, alla cui base vi è un rovesciamento dei ruoli di vittima-carnefice dei personaggi coinvolti e di cui è sconsigliata a parer mio, per ovvi motivi, la lettura ai soggetti affetti da disturbo narcisistico e border di personalità per natura manipolatori. A parte questo consiglio iniziale, da medico e psichiatra, un grande applauso al personaggio del commissario Colasette, siculo come me, uomo ruvido ed apparentemente distanziante, in realtà come il "ficurinnia" frutto della mia Trinacria, profondamente buono e con saldi valori interni di giustizia e lealtà ma al contempo in preda a dubbi esistenziali e morali che generano delle resistenze alla speranza. Tali dubbi sono acuiti dal flusso degli eventi e di cui ciò, risente la sua intuizione investigativa, che si fa pericolosamente deviare da essi e ritrova la giusta rotta grazie all'intuito della sua allieva; allieva, Bercalli che supera il maestro per cui nutre un transfert tipico che non scade per fortuna nello scontato immaginato finale. Attendo una nuova storia di Colasette sperando però che un evt sequel non scada nel banale, scendendo di qualità investigativa e fantasia

Leggi di più Leggi di meno
stella
Recensioni: 3/5

Attirata dalla copertina, come spesso accade, mi sono dedicata alla lettura di questo giallo/ poliziesco. Onestamente le prime pagine sono state un po' pesanti, sembra che l'autore abbia fatto confluire in questo libro tutte le recenti figure di poliziotti letterari a noi noti . Da Schiavone a Montalbano ai quasi noir di Lucarelli. Do tre stelle perché alla fine la storia trova la sua identità così come il commissario Colasette , sono riuscita a leggerlo in un giorno e mezzo. La lettura scorre e la storia regala anche qualche momento di suspence, si può consigliare come libro "di passaggio" per diversificare un po'. Da apprezzare l'omaggio al Maestro Camilleri con una citazione di un proverbio presente nell'ultima parte della storia .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Nelli

1968

Paolo Nelli è nato in Brianza nel 1968. Dopo La fabbrica di paraurti (Derive/Approdi 1999), suo libro d’esordio, ha pubblicato Justin (Portofranco, 2001), Dialogo sull’amore? (Sironi, 2002) e la recente raccolta di racconti Mio marito Francesca (Sironi 2004 finalista del Premio Chiara 2004), Il naufragio della Querina (Nutrimenti, 2007), riscrittura di un testo veneziano del Quattrocento, e il romanzo Trattato di economia affettiva (La Nave di Teseo 2018). Vive a Londra, dove insegna corsi di lingua e cultura italiana contemporanea al King’s College London.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore