Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
La terra dei Narcos. Inchiesta sui signori della droga
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La terra dei Narcos. Inchiesta sui signori della droga - Anabel Hernández - copertina
Chiudi
terra dei Narcos. Inchiesta sui signori della droga

Descrizione


In un Paese come il Messico, straziato dalla povertà, per molte famiglie contadine il mondo del narcotraffico è spesso l'unico mezzo per sopravvivere. I figli dei campesinos vi entrano in contatto da bambini, perché le loro piccole mani sono "perfette" per la raccolta di cannabis, coca e oppio, e per l'incisione dei papaveri da cui far sgorgare la goma, ossia l'eroina. Anabel Hernàndez, giornalista messicana nota per le sue inchieste coraggiose e scomode che da anni la costringono a vivere sotto scorta, era partita proprio da un'indagine sul lavoro minorile nelle piantagioni. Poi, a mano a mano che si addentrava negli sperduti villaggi della Sierra Madre, nel Nord del Paese, nel regno dei narcotrafficanti, si è trovata a fare i conti con una realtà ben più drammatica e sconvolgente: i complessi rapporti tra i vari cartelli che gestiscono il traffico degli stupefacenti sono sfociati in una vera e propria guerra che in soli sei anni ha fatto sessantamila morti. Intervistando centinaia di persone, analizzando documenti e conducendo lunghe e laboriose ricerche sul campo, l'autrice è riuscita non solo a raccogliere moltissimi particolari inediti sui maggiori boss del traffico internazionale di droga, ma anche a smascherare i tanti personaggi insospettabili, uomini d'affari, politici, poliziotti e addirittura importanti funzionari pubblici, ben disposti a riciclare il denaro sporco o a garantire l'impunità dei criminali. Prefazione di Roberto Saviano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2 dicembre 2014
464 p., ill. , Brossura
9788804648659

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimiliano
Recensioni: 2/5

Il punto di forza di questo libro è quello che, paradossalmente, rappresenta il suo fatale punto debole che me lo ha reso indigesto e tremendamente noioso: vengono narrati troppi, troppi e ripeto troppi inutili intrecci dispersivi tra le decine e decine di nomi di narcos messicani e le altrettante decine e decine di nomi dei poliziotti e politici corrotti. Questo libro può andar bene per uno studio dettagliato destinato a funzionari della DEA o magari a quelli della INTERPOL o a qualche struttura antidroga di una Nazione del pianeta. Il lettore medio non potrà mai assimilare nel dettaglio gli infiniti intrecci di collusione e corruzione avvenuti negli ultimi decenni nel Messico. Eppure l'autrice, evidentemente ritenendoli necessari (perché giustamente quando si accusano delle persone bisogna avere prove incontrovertibili), sciorina un'infinita serie di episodi legati a questi narcotrafficanti ed ai loro sodali politici. Il risultato è che di oltre la metà del libro il lettore non ricorderà nemmeno una parola in quanto inutile al messaggio che, alla fine, si può recepire: la droga fa comodo a tutti perché fa guadagnare tutti; i narcos, i politici americani e messicani, i poliziotti e le agenzie governative statunitensi.

Leggi di più Leggi di meno
Lomax
Recensioni: 4/5

Eccellente lavoro di raccolta e riordino delle fonti, esposizione analitica e didascalica, anche se l'eccessiva attenzione ai dettaglio rende, a mio avviso, la lettura a tratti monotona o farraginosa, vista la vastità e alienità (soprattutto politica) della materia trattata. Resta comunque un preziosissimo compendio ragionato di una realtà atroce e sconvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 4/5

Inchiesta molto approfondita e puntigliosa sulla realtà contemporanea del traffico di droga che infesta ogni parte del mondo a partire da Messico e sud America. In particolare l'autrice si sofferma a analizzare con dettagli inquietanti l'impressionante livello di corruzione in ambito governativo che favorisce e alimenta i traffici illeciti. In tali condizioni la lotta alla droga è una battaglia persa in partenza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore