Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Tempi difficili
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Tempi difficili - Charles Dickens,Gianna Lonza - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tempi difficili
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Inventore del romanzo sociale, Dickens vi ha fuso e sviluppato le due tradizioni della narrativa inglese: la tradizione picaresca di Defoe e Fielding e quella sentimentale. Tempi difficili è il romanzo in cui più compiutamente trova espressione la sua avversione all’ideologia utilitaristica, inevitabile conseguenza del processo di industrializzazione che caratterizza l’Inghilterra di quegli anni. Ma più che indagare le cause, Dickens rappresenta gli effetti sociali che lo sfruttamento produce: la falsificazione dei rapporti umani. Il proletariato, per elevarsi alla condizione della borghesia, ne assume le caratteristiche di ipocrisia e di durezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XXII-308 p.
Reflowable
9788811132691

Valutazioni e recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mary
Recensioni: 4/5

Una delle mie affermazioni più frequenti è che i classici non si smentiscono mai, ed aggiungo: soprattutto quelli inglesi. E' stato scritto tempo fa, ma è di un'attualità disarmante. Ora che viviamo ugualmente in 'tempi difficili' per motivazioni che hanno origine ai tempi di pubblicazione di questo piccolo gioiello, assistiamo a dinamiche interpersonali che sono praticamente identiche ad allora. Relazione fra individui che si costruiscono e si autodemolscono alla luce di un sole fumoso che fa capolinea fra le ciminiere di Coketown e che illuminano .....il nulla, ma rumoroso. Gli unici punti di contatto fra le due (o tre) classi sociali esistenti si ha solo quando l'una si scopre senza sentimenti e guarda con curiosità quelli che ne animano l'altra: ma quando se ne accorge è ormai tardi per rimediare. Forse non è da ritenere il miglior romanzo di Dickens, ma consiglio di leggerlo a tutti, soprattutto a chi pensa che i tempi difficili in cui stiamo vivendo siano unici nella loro 'bruttezza' e si interrogano da dove traggano origine.

Leggi di più Leggi di meno
luigi
Recensioni: 5/5

Un capolavoro. Scritto nel 1854 in piena seconda rivoluzione industriale, il libro tuona contro "la scuola dei fatti", ovvero contro quei maestri che vogliono ridurre i loro allievi a meri numeri privandoli del potere dell'immaginazione e inquadrandoli come operai di una fabbrica; l'autore critica appunto le fabbriche ree di alienare l'uomo e distruggere la campagna inglese: la sua descrizione della città di Coketown (città del carbone) e del paesaggio annerito dai fumi delle ciminiere ha fatto storia nella letteratura inglese e non. La reprimenda dell'autore non si ferma ai soli luoghi, ma investe la nascente società industriale: i nobili (sfruttatori) in primis, i (falsi) sindacalisti subito dopo. Su questo sfondo storico si innesta la storia di un padre-padrone "eminentemente pratico" che trasforma i suoi alunni e figli in automi senz'anima, proibendo loro di usare la fantasia e costringendoli ad utilizzare solo e soltanto "i fatti". Ovviamente i figli, cresciuti in siffato modo, si ritroveranno prigionieri del loro medesimo sistema educativo, riducendo la realtà circostante a numeri e percentuali. In pratica Dickens cerca di difendere le vittime del sistema (gli operai ndr) destinate ad essere stritolate dal ritmo monotono e alienante della fabbrica che si ripresenterà poi, anche (e soprattutto) nella vita sociale che dovrebbe essere vissuta, secondo l'autore, inseguendo la felicità: in pratica Dickens invita a "vivere piuttosto che sopravvivere". Il tutto condito dal suo sapiente e accattivante modo di scrivere, con un periodare fluido dominato dall'ipotassi (diverse proposizioni secondarie dipendenti da una principale) intervallato da lunghi incisi. Uno spettacolo i cognomi dei protagonisti che riflettono il carattere della persona: il sig. Gradgrind tradotto suonerebbe "dr. solitolavoro"; il sig. Bounderby, nobile di origini plebee "Corsa legata", Blackpool "Pozzonero", Harthouse "Casadicuori", infine il maestro Choakumchild "Soffoca-bambini".

Leggi di più Leggi di meno
net10biblio.iobloggo.com
Recensioni: 3/5

Non ho avuto difficoltà a portarlo a termine: ho trovato bellissime le descrizioni, soprattutto quelle che caratterizzano i personaggi e quelle relative all'ambiente industriale della città immaginaria dove è collocata la storia; le tematiche sono sicuramente interessanti (quali l'educazione e l'industrializzazione). Personalmente non sono rimasta entusiasta dal "mio primo romanzo dickensiano". Forse avrei dovuto iniziare con "Oliver Twist"? Il dubbio mi è rimasto a distanza di tempo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore