Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

T. Singer - Dag Solstad - copertina
T. Singer - Dag Solstad - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 87 liste dei desideri
T. Singer
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
17,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
17,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
17,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
17,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
T. Singer - Dag Solstad - copertina

Descrizione


T. Singer è il romanzo più esplicitamente esistenziale di Dag Solstad. Una storia su un'irriducibile solitudine nello stile classico, straziante ma cupamente comico del grande autore norvegese.

Postfazione di Goffredo Fofi

«Che cosa aveva fatto della sua vita? Questo era il pensiero fisso di un uomo che nemmeno per un solo momento aveva creduto che la sua esistenza avrebbe potuto essere diversa.» Singer è un aspirante scrittore di 34 anni, una specie di Bartleby norvegese le cui nevrosi lo hanno costretto a «salutare i giorni inebrianti della sua giovinezza» e ad abbandonare i suoi esilaranti tentativi di scrivere la frase perfetta. Dopo aver completato la formazione da bibliotecario, Singer sale su un treno diretto verso la piccola città di Notodden, nella regione montuosa del Telemark, per lavorare nella biblioteca locale intenzionato a iniziare una vita semplice, ben ordinata e volutamente anonima. Dopo un bizzarro incontro con un milionario che gli rivela un sistema infallibile per fare soldi, Singer si sistema in un triste matrimonio con la ceramista Merete Saethre, e la aiuta a prendersi cura della figlia Isabella, nata da una precedente relazione. Dopo alcuni anni insieme il rapporto inizia a vacillare ma, mentre la coppia è sul punto di separarsi, un incidente d’auto provocherà un drammatico cambiamento nella vita di Singer... Il narratore di T. Singer dichiara espressamente fin dall’inizio che questa non è una storia allegra, tuttavia, come in tutte le opere di Dag Solstad, la scrittura è segnata da una magistrale combinazione di umorismo, ossessione e radicalità che fanno di questo romanzo esistenziale un capolavoro della letteratura norvegese.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
4 dicembre 2019
247 p., Brossura
9788870916133

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

enrico
Recensioni: 5/5

Solstad mi aveva gia' n.otevolmente impressionato con "La notte del prof.Andersen", il primo dei suoi romanzi che mi era capitato di leggere. Una capacita' non comune di analisi psicologica dei personaggi , una prosa essenziale,ma tremendamente incisiva.Quest'ultimo romanzo,T.Singer, ha confermato e semmai rafforzato l'impressione iniziale : racconto intenso, senza cedimenti, di un'assoluta incapacita' - o impossibilita' o non volonta' - di vivere la vita con la necessaria partecipazione affettiva che essa richiede. Singer e' personaggio con una chiara nevrosi ossessivo-compulsiva (rituali di comportamento,fobie,desideri di isolamento, addirittura di non apparire....) perennemente sospeso tra incubi kafkiani e dubbi esistenziali molto pirandelliani. Svolge bene il suo lavoro di bibliotecario, partecipa in maniera apparentemente empatica a varie attivita' sociali, sembra assumersi in modo appropriato delle responsabilita' anche gravose e magari non dovute ,tra tutte la cura della figlia adottiva di sua moglie ( dalla quale era comunque in procinto di separarsi) prematuramente morta in un incidente stradale. Singer,dunque, "sembra" svolgere bene tutti questi compiti, ma in realta'si sente,forse e'davvero, sempre e comunque lontano da tutto e tutti, quasi indifferente, chiuso in una sorta di bolla esistenziale che ,prima o poi, viene percepita anche da chi lo circonda e lo condanna (o forse semplicemente ,lo lascia..) nella sua profonda e molto desiderata, solitudine. La vicenda si svolge nell'arco di una quindicina di anni : la giovinezza con un unico amico (che dopo anni lascera' bruscamente e senza un plausibile motivo),i primi studi, la scelta del lavoro in una biblioteca nella provincia remota, il breve matrimonio, la vita con la figlia adottiva e si conclude , come era logico attendersi, con una non-conclusione, perche' diversamente non sarebbe mai potuto essere. Magistrale !

Leggi di più Leggi di meno
FLAVIO ALBERTO
Recensioni: 5/5

"E cosa mi servirà essere stato un enigma per me stesso e per gli altri?" Singer, antieroe pirandelliano, riflette interdetto sulla propria esistenza in un mondo slabbrato (cosa sono l'amore, l'amicizia, i doveri familiari, ecc.? e irriducibile ad un benché minimo senso. Prova magistrale di Solstad, autentico maestro del romanzo psicologico contemporaneo. Aspetto fiducioso altre traduzioni da Solstad della benemerita Iperborea che tanti magnifici autori del Nord Europa ci ha fatto conoscere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dag Solstad

1941, Sandefjord

Dag Solstad è considerato uno dei maggiori scrittori norvegesi contemporanei, l’unico ad aver ricevuto il Premio della Critica per ben tre volte, oltre al Premio del Consiglio Nordico. Autore di una trentina di opere, tra teatro, romanzi e racconti, è sempre al centro di accesi dibattiti in patria per il suo radicalismo anticonformista. Iperborea ha pubblicato Tentativo di descrivere l’impenetrabile (2007), Timidezza e dignità (2011) e La notte del professor Andersen (2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore