Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulla rotta dei diritti. Diritti, sovranità, culture - Vittorio Angiolini - copertina
Sulla rotta dei diritti. Diritti, sovranità, culture - Vittorio Angiolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sulla rotta dei diritti. Diritti, sovranità, culture
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,82 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
7,43 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,82 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,43 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sulla rotta dei diritti. Diritti, sovranità, culture - Vittorio Angiolini - copertina

Descrizione


La protezione dei diritti fondamentali delle persone, nella tradizione giuridica e costituzionale europea ed occidentale, è stata da secoli consegnata alla forza o al potere sovrano. E la sovranità ha sottinteso, presupposto e richiesto omologazione, omogeneità sociale, "unità" di interessi e valori, e dunque livellamento di identità e scelte culturali, nel quadro di comunità, nazioni, popoli e Stati. La dottrina della sovranità non è però solo a rischio, ma può essere o diventare a sua volta un rischio per i diritti delle persone, quando si cerchi di salvaguardare la forza o il potere "unificante" come bene "superiore", in presenza di culture differenti, e dunque di differenti maniere e concezioni del vivere, oggi costrette al venire a contatto ed al raffronto tra loro come mai nel passato. Da ciò l'esigenza di un ripensamento delle proposte avanzate circa i diritti fondamentali, grazie ai quali l'identità e le scelte culturali delle persone, i loro interessi e valori, tanto collettivi che individuali, dovrebbero sottostare al condizionamento della forza o del potere sovrano, che è anche, o può essere, una minaccia costante al manifestare le differenze con pari opportunità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
24 marzo 2016
Libro tecnico professionale
VI-133 p., Brossura
9788892103009
Chiudi

Indice


Indice

I. Sovranità e diritti fondamentali (la responsabilità di avere diritti). – II. Diritti fondamentali e differenze culturali (alla ricerca di certezze smarrite). – Ringraziamenti. VI0Sulla rotta dei diritti0.

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stud.ante
Recensioni: 1/5

Illeggibile. Non si capisce niente.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 1/5

Acquisto imposto dal corso di diritto costituzionale dell'università degli studi di Milano, il cui responsabile è lo stesso autore del manuale. A prescindere da valutazioni sull'utilità, in sede d'esame, del testo, non posso che constatare la prolissità che caratterizza innumerevoli capitoli; discorsi sui massimi sistemi che non sono conclusi dall'autore e lasciati al dubbio su come possano risolversi, impaginazione delle note, in una sola parola, pessima. Fatevi un favore ed evitate quest'acquisto, se non fosse indicato come strettamente necessario ai fini dell'esame, probabilmente nessuno lo acquisterebbe, spreco di tempo e di denaro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore