Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sull'estetica
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Sull'estetica - Edgar Morin,Francesco Bellusci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sull'estetica
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L’estetica, prima di essere il carattere proprio dell’arte, è un dato fondamentale della sensibilità umana. Il sentimento estetico è un sentimento di piacere e di ammirazione che, quando è intenso, diventa meraviglia e felicità. Può essere suscitato da uno spettacolo naturale, da un’opera d’arte, ma anche da oggetti o opere che noi estetizziamo. Per la prima volta nella sua lunga carriera Edgar Morin riunisce in questo libro le proprie riflessioni sulla bellezza, l’arte e il sentimento estetico. Da dove viene la creatività artistica? Cosa significano ispirazione o genio? Da Lascaux a Beethoven, da Dostoevskij a Orson Welles, Edgar Morin richiama le opere e gli artisti che l’hanno segnato e accompagnato, per mostrare la profondità dell’esperienza estetica. Le grandi opere non sono solo divertissements: consentono la comprensione della condizione umana, con le sue commedie e le sue tragedie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
125 p.
Reflowable
9788832851236

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 3/5

lettura tranquilla. in gran parte condivisibile sul piano teorico anche se lamento una qualche semplificazione concettuale

Leggi di più Leggi di meno
Anna Chiara
Recensioni: 5/5

"Molti artisti e scrittori hanno pensato e pensano di avere un messaggio pubblico da enunciare senza essere per questo politici di professione.Per loro, l'arte non è solamente rivolta al piacere estetico, ha una funzione da svolgere nella società". Edgar Morin ha il merito di aver fatto luce con trasparenza stilistica speculativa sul concetto del sentimento estetico, da cui si origina " lo stato poetico" di chi prova piacere e meraviglia, nell'intima sua soggettiva emozione. Le opere, che sono oggetto di ammirazione e di apprezzamento estetico da parte nostra in pittura, in musica, in letteratura, a teatro, al cinema, suscitano in noi " il sentimento del sublime" fino a condurci "alle porte dell'estasi". Questo stato di incanto e quindi di esaltazione infonde sulla nostra psiche una sorta di trasfigurazione, cioè noi entriamo nell'opera, che amiamo, questa entra in noi e, attraverso il godimento, ci domina in uno stato di "trance" o di "possessione" operata da tutte le arti. Il brillante autore acutamente si sofferma sulla funzione dell'Artista impegnato nella società a noi contemporanea: egli "è l'erede dello sciamano e del profeta biblico", in quanto detiene "il più profondo e veridico sapere" quindi consapevolmente caricato di una propria missione. L'Artista denuncia e annuncia. Nella Conclusione Morin con lineare semplicità argomentativa ci rivolge un suadente invito : "E se con il sentimento estetico superiamo le nostre meschinerie, i nostri egocentrismi, questa estetica non suscita un'etica specifica, capace di farci comprendere che , come dice Dostoevskij, la bellezza potrebbe salvare il mondo?".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edgar Morin

1921, Parigi

Edgar Morin è sociologo, filosofo e saggista francese di origine ebraica. Iniziatore del “pensiero complesso” - la necessità di una nuova conoscenza che superi la separazione dei saperi presente nella nostra epoca e che sia capace di educare gli educatori ad un pensiero della complessità -, è uno dei più grandi intellettuali contemporanei. Ha partecipato alla Resistenza (rinunciando agli studi universitari) assumendo il cognome della sua futura moglie: Morin. Ha preso parte a movimenti anarchici, pacifisti e libertari e al Partito Comunista Francese, da cui è stato espulso nel 1951.Negli anni Cinquanta è stato ricercatore presso il C.N.R.S. (Centre national de la recherche scientifique) compiendo studi sul divismo, i giovani...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore