Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Strategia 2028. Progetto interno ed esterno per invertire il declino dell'Italia
Disponibile in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Strategia 2028. Progetto interno ed esterno per invertire il declino dell'Italia - Carlo Pelanda - copertina
Chiudi
Strategia 2028. Progetto interno ed esterno per invertire il declino dell'Italia

Descrizione


Il declino dell'Italia è evidente, ma la forza del suo sistema industriale e l'attivismo prevalente nella società sono una base concreta per la speranza strategica di invertirlo con quattro trasformazioni: dalla denazionalizzazione al nuovo progetto nazionale; dall'ingovernabilità alla governabilità; dal welfare passivo a quello attivo; dalla sovranità debole a quella convergente e contributiva. Il libro presenta una strategia sistemica, basata sul realismo, che integra riforme interne dell'architettura politica e del modello economico con un progetto di rafforzamento esterno dell'Italia. La strategia 2028 punta a costruire in un decennio, ma con eventi anticipativi che ne rafforzino la fattibilità ben prima, un progetto nazionale inteso come riparazione della democrazia italiana in uno scenario di riorganizzazione globale delle democrazie. Il progetto è rivolto alla comunità che sente l'urgenza di una missione nazionale riformatrice: gli italiani ci sono, ora bisogna rifare l'Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
15 novembre 2017
142 p., Brossura
9788891760494
Chiudi

Indice

Indice
Carlo Pelanda, Presentazione
(Riferimenti di ricerca; Impostazione metodologica)
Dalla de-nazionalizzazione al nuovo progetto nazionale
(Una storia di progetti nazionali incompiuti, deboli o impediti; La necessaria riscoperta del riferimento nazionale positivo; Il nuovo progetto nazionale)
Dall'ingovernabilità alla governabilità
(Il deficit di governabilità; L'ipotesi di più verticalità nel sistema di governo parlamentare; L'ipotesi di repubblica presidenziale; Governabilità verticale e controllo della spesa pubblica; La relazione tra verticalità ed efficienza del sistema economico)
Dal welfare passivo a quello attivo
(Una società attiva in declino perché ingabbiata in un modello passivizzante; La ricerca di una soluzione liberalizzante innovativa e socialmente consapevole; La crisi delle garanzie; Il nuovo modello delle garanzie attive; Ipotesi applicative; L'evoluzione costituzionale in materia di diritti e doveri economici; L'evoluzione del contratto fiscale; Lo scenario di transizione e la priorità della riduzione del debito)
Dalla sovranità debole a quella convergente e contributiva
(La fine di un mondo; Dal multilateralismo passivo a quello attivo; Una nuova Formula Europa; La strategia della grande alleanza tra democrazie).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore