Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia materiale della scienza. Nuova ediz. - Marco Beretta - copertina
Storia materiale della scienza. Nuova ediz. - Marco Beretta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Storia materiale della scienza. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
29,45 €
-5% 31,00 €
29,45 € 31,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
34,10 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
29,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
33,99 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
31,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
35,65 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
31,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
31,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
31,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
17,05 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
34,10 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
29,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
33,99 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
31,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
35,65 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
31,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
31,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
31,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
17,05 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia materiale della scienza. Nuova ediz. - Marco Beretta - copertina

Descrizione


Un'indagine dei motivi e delle cause che hanno portato la scienza a divenire in poco più di tre secoli la forma dominante della cultura occidentale: dal rapporto conflittuale o collaborativo tra scienziati e istituzioni alla creazione di spazi interamente dedicati alla ricerca o alla comunicazione con il pubblico, dalla sudditanza della scienza ad altre influenze culturali fino alla rivendicazione di una totale autonomia o addirittura dell'egemonia, il libro individua i principali fattori materiali e ideologici che hanno profondamente segnato i vari modi di intendere e praticare la scienza. Sono le tappe più significative di un processo fatto di scoperte e teorie, ma anche di iniziative e di scelte politiche che hanno consentito alla scienza di presentarsi come una forma del sapere unitaria e autorevole.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
18 settembre 2017
Libro universitario
346 p., ill. , Brossura
9788843089512
Chiudi

Indice

Prefazione alla seconda edizione
Ringraziamenti
Introduzione

1. Scienza e natura
2. Dagli strumenti scientifici alle macchine
3. Scienza e comunicazione
4. Scienze e arti
5. Scienza e religione
6. I musei della scienza
7. Le accademie
8. Le scienze e l’università
9. Specializzazione e discipline
10. Scienza e politica
11. Scienza e tecnologie
12. Scienza e industria
13. Professione scienziato
14. I congressi
15. Scienza e guerra
16. I laboratori
Cronologia
Bibliografia ragionata

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Symphony
Recensioni: 4/5

Una seconda edizione aggiornata e riveduta sempre da Marco Beretta, professore di storia della scienza e della tecnica presso l'Alma Mater di Bologna. Materialmente il volume è una brossura di buona qualità, sia per quanto riguarda la stampa, sia per la qualità della carta, nonostante il prezzo non sia proprio economico. Contenutisticamente si riconfermano i pregi e i difetti della precedente edizione, direttamente rivendicabili dalla stessa formazione e campo d'indagine dell'autore, il quale predilige un campo di ricerca ed una focalizzazione sulla scienza e sulle personalità più spiccate del campo sorte tra il XIV e il XVIII secolo. Se alcuni errori e precisazioni vengono corretti e inserite in questo nuova edizione così da migliorarlo, il manuale a mio avviso continua a soffrire di questa disomogeneità cronostorica dei contenuti, soffermandosi ad esempio maggiormente sul significato del salto e della prospettiva cartesiana e baconiana sulla scolastica aristotelica; a discapito però di trattare esaustivamente le rivoluzioni successive (pur sempre riscontrando il rigore e la pertinenza della trattazione e della bibliografia da parte dell'autore, ci mancherebbe). Tuttavia le due prospettive menzionate, le discipline sorte e quant'altro non sono state le uniche e, anzi, altre ne sono seguite in un periodo decisamente più breve, ma qui appena accennate e che, probabilmente, avrebbero meritato almeno lo stesso spazio, data la loro importanza. Nel volume quindi le "rivoluzioni" post-illuministiche e la tecnica/prodotti scaturiti non vengono trattati a sufficienza ma si denota, piuttosto, una trattazione di queste frettolosa e lacunosa ad ogni conclusione di capitolo. Da una parte forse si potrebbe riconoscere che alla base ci sia la volontà di non sforare in un'opera voluminosa e, allo stesso tempo, quella di semplificare le trattazioni colme di un certo tecnicismo e di difficoltà nei concetti e avvenimenti post-newtiani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore