Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un Viaje Alucinante al Fondo de la Mente (Stati di allucinazione) (Import Spain) (Blu-ray) di Ken Russell - Blu-ray
Un Viaje Alucinante al Fondo de la Mente (Stati di allucinazione) (Import Spain) (Blu-ray) di Ken Russell - Blu-ray
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un Viaje Alucinante al Fondo de la Mente (Stati di allucinazione) (Import Spain) (Blu-ray)
Disponibile in 2 giorni lavorativi
65,23 €
65,23 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
65,23 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
65,23 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un Viaje Alucinante al Fondo de la Mente (Stati di allucinazione) (Import Spain) (Blu-ray) di Ken Russell - Blu-ray
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno psicofisiologo sperimenta con farmaci e una vasca di deprivazione sensoriale e ha visioni che crede siano memorie genetiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1980
Blu-ray
8436555537760

Informazioni aggiuntive

Resen
102 min
Spagnolo (2.0 Stereo Dolby Digital);Italiano (2.0 Stereo Dolby Digital);Francese (2.0 Stereo Dolby Digital);Tedesco (2.0 Stereo Dolby Digital);Inglese (5.1 DTS HD)
Spagnolo; Inglese; Tedesco; Francese; Italiano; Portoghese
1,77:1

Conosci l'autore

Ken Russell

1927, Southampton, Hampshire

"Regista inglese. La bizzarria e l'eccesso sono i tratti distintivi del suo stile, mentre il modo di dirigere anarchico e teppistico fa sì che i film meno riusciti siano quasi più interessanti dei successi. Dopo aver diretto alcune pellicole di minor interesse conquista la notorietà con Donne in amore (1969), dall'omonimo romanzo di D.H. Lawrence. Il successo gli permette di realizzare una serie di biografie più o meno immaginarie, in cui genio e sregolatezza, bellezza e dannazione si combinano con risultati contrastanti. L'altra faccia dell'amore (1971) racconta gli ultimi anni di C?ajkovskij; La perdizione (1974) parla di G. Mahler in chiave anti-viscontiana, mentre gli eccessivi Lisztomania (1975) e Valentino (1977) creano nuove mitologie dopo aver distrutto l'iconografia classica del musicista...

Bob Balaban

1945, Chicago, Illinois

Attore statunitense. Dopo i primi impegni professionali a Broadway, debutta al cinema con un piccolo ruolo in Un uomo da marciapiede (1969) di J. Schlesinger. Alternando cinema e televisione, ricompare in Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977) di S. Spielberg, nella parte del cartografo di F. Truffaut. Successivamente è il presentatore di quiz in Il mio piccolo genio (1991) di J. Foster, il produttore in Bob Roberts (1992) di T. Robbins, l'amico cardiopatico di W. Allen in Harry a pezzi (1997), il barbiere in Jakob il bugiardo (1999) di P. Kassovitz e il producer americano dei film di Charlie Chan in Gosford Park (2001) di R.?Altman, di cui è anche coproduttore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore