Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Stati d'emergenza e trattati a tutela dei diritti umani
Disponibile in 5 giorni lavorativi
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
39,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
39,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stati d'emergenza e trattati a tutela dei diritti umani - Emanuele Sommario - copertina
Chiudi
Stati d'emergenza e trattati a tutela dei diritti umani

Descrizione


Conflitti armati, campagne terroristiche, disastri naturali, sono fenomeni capaci di mettere seriamente a repentaglio la sicurezza dello Stato. In tali frangenti, i governi sono soliti introdurre misure emergenziali, che spesso prevedono restrizioni eccezionali ad alcuni diritti fondamentali. Stati d'emergenza e trattati a tutela dei diritti umani è un lavoro monografico, che ha per oggetto l'analisi della prassi degli Stati che hanno proceduto a sospendere gli obblighi codificati in convenzioni internazionali sui diritti umani per poter adottare misure straordinarie volte a contrastare o ad arginare gli effetti dell'emergenza. Esaminando le pronunce della Corte europea dei diritti umani e di altri organi internazionali preposti al monitoraggio delle convenzioni, il volume si prefigge di identificare le situazioni nelle quali gli Stati possono validamente derogare ai trattati, e di individuare i limiti che incontrano nell'esercizio di tale prerogativa. Stati d'emergenza e trattati a tutela dei diritti umani si rivolge a coloro che sono interessati a comprendere le regole di diritto internazionale che disciplinano l'utilizzo di poteri emergenziali e l'efficacia dell'operato degli organi di supervisione internazionali nell'arginare possibili abusi di tali poteri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
21 maggio 2018
Libro tecnico professionale
XV-316 p., Brossura
9788892114845
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore