Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Specchio delle mie brame. Pregi e difetti del narcisismo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
16,50 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
16,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
16,50 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
16,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Specchio delle mie brame. Pregi e difetti del narcisismo - Simon Blackburn - copertina
Chiudi
Specchio delle mie brame. Pregi e difetti del narcisismo

Descrizione


Arguta analisi che parte dai miti del passato.

«Una dissertazione elegante e rigorosa, in cui Blackburn contrappone la sana soggettività alle smanie del narcisismo, sottolineando che il rispetto di se stessi è alla base del rispetto per gli altri»Literary Review

«Un saggio ben scritto, divertente e ricco di splendide intuizioni. Blackburn ci offre un magnifico ritratto psicologico dei nostri leader, senza dubbio affetti da narcisismo»The Independent

«Uno dei migliori divulgatori di filosofia»The Economist

«“Perché voi valete”… Non che prima fossi ignaro della vanità degli esseri umani, o di quella degli umani desideri. Ma c’era qualcosa di particolarmente sfacciato nello slogan sbandierato da L’Oréal, e io ho sentito il bisogno di affrontarlo e di capirlo. Era come uno spiraglio su un mondo più buio, più malvagio.»

Sicuri di sé, compiaciuti, perennemente affascinati dal proprio riflesso nell'acqua. Armati di smartphone e ansiosi di scattare l'ennesimo selfie per rendersi protagonisti della scena. Le forme che può assumere il narcisismo sono tante, fino a renderci innegabilmente odiosi. Ma il narcisismo è sempre un deplorabile nemico? Non sempre, risponde il filosofo Simon Blackburn. E con un'arguta analisi che parte dai miti del passato, attraversa le epoche storiche, filosofiche e letterarie e arriva fino agli slogan pubblicitari di oggi, attingendo alla sapienza di Aristotele, Cicerone, Erasmo, Rousseau, Adam Smith, Kant e Iris Murdoch, Blackburn offre un'esplorazione a tutto tondo delle tante, variegate e a volte singolari forme che può assumere l'amor proprio. Tuttavia, sostiene Blackburn, se l'egoismo è un male da combattere, non lo è invece la cura dell'io: guardarsi allo specchio e magari ammettere di non poter resistere a certe pulsioni è segno di grande sincerità verso se stessi. Quale essere umano, infatti, non ha mai desiderato ricevere delle lodi? E chi di noi, nel soffrire o gioire per gli altri, riesce a dimenticare completamente se stesso?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
5 settembre 2019
198 p., Brossura
9788899970314

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ramona
Recensioni: 4/5

Simon Blackburn ha voluto scomodare la mitologia greca, Adamo ed Eva, Schopenhauer, Nietzsche, Rosseau, Kant, Durkheim, Sartre e tantissimi altri pensatori del nostro mondo per parlarci di un tipo particolare di amore: quello per sé stessi. Non è semplice affrontare un argomento del genere proprio oggi che siamo tutti così apparentemente consapevoli, pieni, falsamente felici, fautori di una (ir)realtà da dimostrare. Consapevoli o no, di noi stessi? La linea di confine è talmente importante da porre ai due estremi le fazioni del mondo: persone insicure, con poca autostima, che cercano costantemente approvazione dagli altri; persone piene di lodi per sé stesse. Ma il punto forse è un altro: siamo davvero coscienti di quello che siamo? Di chi siamo? Essere consapevoli significa essere obiettivi? Significa saper riconoscere i nostri limiti? Se state cercando un libro che vi confonda e che, allo stesso tempo, vi dia tutte le risponde, questo è uno di quelli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simon Blackburn

1944, Bristol

Simon Blackburn è scrittore e filosofo del linguaggio. Ha insegnato in diversi atenei tra cui Oxford e Cambridge. Membro del Trinity College di Cambridge, della British Academy, del New College of the Humanities di Londra, è anche socio onorario della American Academy of Arts & Sciences ed è stato presidente della Aristotelian Society. È autore di diversi saggi tradotti molte lingue. Tra le sue opere: Pensa (2001), Essere buoni. Come sopravvivere in un mondo d’incertezze (2003), Lussuria (2006), Platone. Repubblica (2007), Le grandi domande. Filosofia (2010), Specchio delle mie brame. Pregi e difetti del narcisismo (Carbonio Editore, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore