Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le spade - Roger Nimier - copertina
Le spade - Roger Nimier - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Le spade
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
14,25 €
Chiudi
Le spade - Roger Nimier - copertina

Descrizione


François Sanders prepara con calma, quasi con pedanteria, il proprio suicidio: il colpo non va a segno. Claude, la sorella di cui il giovane è innamorato, lo sorprende tragico, nell'innocenza del ridicolo. Nimier cattura attraverso un fermo immagine la tessitura psichica del protagonista, destinato a non diventare mai abbastanza vecchio per esercitare la disillusione, ma sempre troppo giovane per non restarne infatuato. François, avido di passioni che vive nello spasmo del proprio nichilismo, brucia la parabola della sua giovinezza all'insegna della contraddizione. Accostatosi alla Resistenza passa tra le fila della Milizia, con un gusto del tradimento che si fa flagrante e con un piacere per la violenza, un disprezzo per ogni giustificazione morale, nitidamente ritagliato entro la tensione simbolica che lo sorregge. Dal tentato suicidio iniziale sino allo sbandamento del collaborazionista incapace di uccidersi, in una Parigi a festa per la Liberazione, François agisce, tradisce, uccide allo scopo di annientare simboli, nella strenua difesa di un io che non vuole 'aderire', votandosi a un'estetica del sacrificio vana e intimamente oscena.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
178 p., Brossura
9788899285876

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca Ormelli
Recensioni: 4/5

"Non abbiate paura, troveranno un vaccino contro la guerra. E se non basta, troveranno un vaccino contro l'uomo." (p.147). Di certo François Sanders paura non ne ha poiché "Conta solo la rivolta." (p.148). La rivolta a quel <vivere> "cui non si è obbligati" (p.136), una rivolta che si conduce con la spada in mano, sempre pronti al duello con il fato per non dire "sì (come) quelli che si somigliano tutte le mattine e si guardano a vicenda per esserne sicuri." (p.38). No, François Sanders l'ultimo erede di una inquieta teoria di François delle lettere francesi del Novecento (Radiguet ed il Suo diavolo in corpo, Alain-Fournier nel Suo grande Meaulnes) è carattere pugnace ancorché schivo eppure ben consapevole che "bisognerebbe morire a 20 anni e perdere le illusioni da adulto molto prima." (p.177) e che "ci vuole una gran fortuna per risparmiare alla propria esistenza delle belle prospettive spianate." (p.125) poiché il destino "apparso in un lampo per colpire i suoi amanti" sempre assume forma di spade "e tutte quelle spade cercano i loro foderi di carne." (p.155). Di questo lungo racconto di "formazione" Roger Nimier è l'autore ed il deuteragonista oscuro, proprio Lui che nella vita e nelle Sue pagine mal accordate alla sinfonia engagée della letteratura del secondo dopoguerra aveva preferito un "assolo" forse fuori tempo ma di grande effetto e risonanza, camerata di cause perse non meno che di scrittori perduti alla Causa (Céline su tutti), un racconto seminale di un'esistenza vana e quindi sterile di cui è la narrazione, così cinematografica, strappata e lo stile così convulso ed aforistico che rimangono impressi nella memoria del lettore ben più delle vicende che, forse aggravate dalla traduzione (e qui concordo con chi mi ha preceduto) appaiono di necessità "senza senso" laddove, se è vero come sostiene il protagonista che "ci si mette d'accordo sulle parole solo per meglio riconoscere a che punto in realtà si è diversi" (p.147) ci si sente liberi solo quando "i gesti cadono sulla bilancia a caso." (p.60).

Leggi di più Leggi di meno
francois sanders
Recensioni: 5/5

Freddo cinismo dell'intelletto,brutalità devastante del sesso e rabbrividente nostalgia del metafisico,contraddistinguono la vita di Francois Sanders,protagonista del capolavoro di Roger Nimier. "Certe nature solo nella follia conseguono l'acme della felicità e lui non era mai stato in vita sua così felice come in quel momento." Queste parole non provengono dalle ultime pagine de 'Le spade' e non si riferiscono a Sanders,bensì a Zypcio Kaper protagonista de 'Insaziabilità' di Witkiewicz. Due gemelli vissuti lontani,il primo in Francia,l'altro in Polonia,ma caparbiamente sospinti verso lo stesso traguardo:" Tutto!Fuorchè diventare un personaggio secondario di un romanzo dozzinale." E Lafcadio Wluiti di Gide? Un cugino,prossimo. Lafcadio è tutto ciò che il suo autore avrebbe voluto essere ma che per debolezza non fu capace di essere. Nimier e Witkiewicz non invidiano nè emulano i loro personaggi:li hanno superati.

Leggi di più Leggi di meno
baton
Recensioni: 5/5

C'erano una volta Céline, Radiguet, Genet, Rigaut e Nimier. La traduzione lascia forti perplessità ma la scrittura di Nimier non ha paura di niente e di nessuno. Ecco dov'era finita la mia Zazie...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore