Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Solo io posso scrivere la mia storia. Autoritratto di una donna scomoda
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Solo io posso scrivere la mia storia. Autoritratto di una donna scomoda - Oriana Fallaci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Solo io posso scrivere la mia storia. Autoritratto di una donna scomoda
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Oriana Fallaci ha vissuto la Storia: lo ha fatto dalle trincee in Vietnam e dagli uffici della Casa Bianca, così come dalla tenda di Gheddafi o dal quartier generale di Khomeini. Ha subito sparatorie e bombardamenti, ha testimoniato "l'umana crudeltà e imbecillità", e con lucidità ha saputo riconoscere il più grande incubo del Ventunesimo secolo: il terrorismo globale. In una vita dedicata alla scrittura della verità, mai e poi mai avrebbe autorizzato una sua biografia. C'era una sola persona al mondo in grado di intervistare Oriana Fallaci, e l'ha fatto: nei fogli di bozze e tra le righe degli articoli, negli appunti pubblici e privati, Oriana non ha fatto altro che scrivere e raccontare la sua storia straordinaria. La raccolta di questi scritti restituisce con precisione il carattere e il pensiero di una donna che ha affrontato ogni sfida senza mai inchinarsi al potere, e che ha lasciato ai suoi lettori il testamento di una vita leggendaria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
267 p.
Reflowable
9788858690734

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Silvia B.
Recensioni: 4/5
Opera narrativa importante

Opera narrativa importante, ma leggermente inferiore rispetto agli altri libri della stessa scrittrice.

Leggi di più Leggi di meno
Stedeb
Recensioni: 5/5
Inconfondibile Oriana

Per i giovanissimi che non conoscono la vita di questa scrittrice, prima di addentrarsi nella lettura di "Un cappello pieno di ciliegie" e di "Un uomo", questo è il libro giusto. Chi ha amato la scrittura di questa giornalista fiorentina, scrittrice per vocazione, donna libera per necessità "genetica" ne riconosce subito la grinta, la vivacità, lo stile narrativo, inconfondibile. Costruito con gli stralci più significativi dei suoi libri e dei suoi articoli è senza dubbio un libro da leggere e da regalare.

Leggi di più Leggi di meno
fra
Recensioni: 4/5

Per chi come me ama la Fallaci è sicuramente un piacere rivivere la sua storia, la sua vicenda personale e professionale, di giornalista impegnata su vari fronti. Una cronistoria che, attraverso gli stralci dei suoi libri, ci racconta di una donna temeraria, fin da piccola, del suo desiderio di sapere, di conoscere, di lottare. Una donna, una scrittrice o scrittore (come ha sempre amato definirsi lei), una giornalista che dal Vietnam al Messico sino a Teheran, ha raccontato la verità. È stata testimone dei più grandi fatti rendendo ogni volta partecipe chiunque la seguisse o leggesse i suoi articoli. Oriana Fallaci ha combattuto fino all'ultimo, fino a quando l'Alieno, la malattia, come la chiama lei, l'ha lentamente uccisa. Questo romanzo o forse memoir è la sua vita e solo lei avrebbe potuto renderla in questo modo sincero, proprio come sempre vissuto, senza tradire mai se stessa e il suo credo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Oriana Fallaci

1929, Firenze

Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006) è stata una scrittrice e giornalista italiana. Fu la prima donna in Italia ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto venti milioni di copie in tutto il mondo.Ha intervistato i grandi della Terra e come corrispondente di guerra ha seguito i conflitti più importanti del nostro tempo, dal Vietnam al Medio Oriente. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Ha scritto:  I sette peccati di Hollywood (1958), Il sesso inutile (1961), Penelope alla guerra (1962), Gli antipatici (1963), Se il Sole muore (1965), Niente e così sia (1969), Quel giorno sulla Luna (1970), Intervista con la storia (1974), Lettera a un bambino mai...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore