Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sogno di una notte di mezza estate op.61 estratti (Blu-ray) - Blu-ray di Felix Mendelssohn-Bartholdy,Riccardo Chailly,Orchestra del Festival di Lucerna
Sogno di una notte di mezza estate op.61 estratti (Blu-ray) - Blu-ray di Felix Mendelssohn-Bartholdy,Riccardo Chailly,Orchestra del Festival di Lucerna
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sogno di una notte di mezza estate op.61 estratti (Blu-ray)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
36,80 €
36,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Shopavia
62,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Shopavia
62,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Sogno di una notte di mezza estate op.61 estratti (Blu-ray) - Blu-ray di Felix Mendelssohn-Bartholdy,Riccardo Chailly,Orchestra del Festival di Lucerna
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Registrato al Lucerne Festival, Agosto 2017
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Blu-ray
1
24 marzo 2018
4260234831627

Conosci l'autore

Felix Mendelssohn Bartholdy

1809, Amburgo

Compositore tedesco. Le vicende biografiche. Di famiglia colta e agiata, visse a Berlino dal 1811, ricevendo un'accuratissima educazione letteraria e musicale e rivelando doti di fanciullo prodigio. Da C.F. Zelter, suo maestro e direttore della Singakademie, apprese ben presto ad amare Bach e i classici della musica sacra. Nel 1821 divenne amico del vecchio Goethe; conobbe Weber e nel 1825, durante un viaggio a Parigi, Meyerbeer e Cherubini. Dal 1827 al '29 frequentò l'università di Berlino e nel 1829 esordì come direttore riesumando la Passione secondo Matteo; l'esecuzione segnò l'inizio della rivalutazione di Bach, allora quasi dimenticato. Nello stesso anno compì un viaggio in Inghilterra e Scozia, nel 1830 in Italia (Venezia, Firenze, Roma, Napoli), ricevendone profonde impressioni. Nel...

Riccardo Chailly

1953, Milano

Direttore d'orchestra, figlio del compositore Luciano Ch. Allievo fra gli altri di F. Ferrara, assistente di Abbado alla Scala, esordì nel 1974 a Chicago e nel 1978 alla Scala, imponendosi poi nei principali teatri del mondo. Direttore stabile dell'orchestra della radio di Berlino (1982-88), del Teatro Comunale di Bologna (1986-89), col quale ha inciso numerosi dischi, e dal 1988 del Concertgebouw di Amsterdam.

Brani

Disco 1

1 Eröffnung
2 Ouvertüre: Allegro di molto
3 Scherzo: Allegro vivace
4 Intermezzo: Allegro appassionato
5 Notturno: Con moto tranquillo
6 Hochzeitsmarsch: Allegro vivace
7 1. Lento lugubre - Moderato con moto - Andante - Andante con duolo
8 2. Vivace con spirito - Trio: L'istesso tempo
9 3. Andante con moto
10 4. Allegro con fuoco - Lento - Tempo I - Andante - Andante con duolo
11 Applaus und Abspann
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore