Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Sogni di Mevlidò
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Sogni di Mevlidò - Antoine Volodine,Anna D'Elia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sogni di Mevlidò
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Mevlidò è un poliziotto allo sbando incaricato dagli Organi, le supreme Autorità, di infiltrarsi tra gli abitanti di un immenso ghetto urbano, Pollaio Quattro, per studiarne le abitudini e prevenirne le azioni criminose. I rapporti estremamente ambigui del poliziotto con gli abitanti del ghetto, la sua pericolosa deriva psichica verso stati di non-vita e di sub-morte, il suo latente doppiogioco, lo rendono sospetto agli Organi ma anche ai derelitti che dovrebbe controllare. Le atmosfere notturne, il caldo tropicale, la presenza asfissiante degli insetti e degli uccelli, la delazione, gli interrogatori, i ricordi, l’esplosione dello spazio-tempo sono, accanto all’investigatore, i veri protagonisti del racconto. Mevlidò è l’antieroe volodiniano per eccellenza, sorta di «Untermensch» ossessionato da questioni etico-amorose, punto di passaggio tra sotto e sovra-mondi, tra umani e animali, tra luce e ombra. Romanzo di amore e morte, o meglio di amore e di azzeramento della morte, «Sogni di Mevlidò» è un libro sontuoso che dispiega l’intero l’armamentario visivo del Volodine più «dark» e che regala pagine di uno spettacolare onirismo degno di Max Ernst.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
411 p.
Reflowable
9788832970609

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro G 74
Recensioni: 5/5

"La vibrazione continuò a prolungarsi, la musica delle fiamme non si chetò, la melodia della distruzione e poi il viaggio che, sia come sia, abita in noi, da sempre, e che al momento del sonno ciascuno confonde con la propria esistenza o con la morte". Altro gioiello fantastico di uno dei migliori scrittori in circolazione, una distopia non di maniera, non di quelle alla moda, ma di qualità contenutistica, si sorride e ci si commuove, attorno una atmosfera onirica e magica, la decadanza sociale e politica, e personaggi che davvero sembrano ispirati dai folli pennelli di Max Ernst o dai fratelli de Chirico. Anche se non presentato come autore weird, Volodine rappresenta l'essenza stessa di questo tipo di narrativa, nella sua migliore forma contemporanea, nelle idee, nell'intensita delle atmosfere, nel sense of wonder o nella tipologia delle sue trame, il non spiegare sempre e comunque i misteri delle sue storie, l'indeterminatezza, la perduta arte del dire e non dire, la qualità estetica. Chi si accosterà per la prima volta alle sue opere, in primis Terminus radioso, noterà la notevole differenza qualitativa, rispetto a tanti altri autori contemporanei del weird e del fantastico (spesso anglofono o i loro epigoni italiani), idolatrati oscenamente da critica (?) e lettori.

Leggi di più Leggi di meno
Mighè Legge Cose
Recensioni: 5/5

Parlare di Sogni di Mevlidò, ma in generale dei romanzi di Antoine Volodine, è molto difficile perché la sua scrittura è anche qui labirintica e la trama è scomposta in tutto il romanzo, pieno com’è di salti temporali, salti spaziali, digressioni difficilmente collocabili nell’intreccio. Anche se di difficile comprensione e interpretazione, leggere Sogni di Mevlidò è comunque un’esperienza che mi sento di consigliare. Prima di tutto perché Volodine ha la straordinaria capacità di essere leggibile e godibile anche quando si fatica a capire cosa stia precisamente raccontando. Questo perché scrive bene, benissimo, e le sue storie sono piene di colpi di genio, di immagini visionarie di una potenza ineguagliabile. Da cui forse non tutti traiamo le stesse sensazioni e riflessioni, ma è impossibile rimanere impassibili di fronte a tanta potenza evocativa. Più che uno scrittore si direbbe che è uno sciamano che vi apre una finestra perché possiate dare uno sguardo rapido a una dimensione parallela: se futuro prossimo o realtà alternativa però è difficile dirlo. Volodine, da buon sciamano, ha infatti il potere di creare mondi solo accennandoli. Mentre altri scrittori quando fanno world building vi bombardano di nozioni su storia, usi e costumi, politica e religioni, i mondi dell’autore francese stanno in piedi senza che lui vi spieghi niente. E sì, sono tutti mondi inospitali, tanto per il lettore quanto per i personaggi del romanzo, dove l’umanità è costretta a sopravvivere più che a vivere, dove realtà e sogno si mescolano continuamente e il confine tra la vita e la morte è un velo sottile che lascia trasparire immagini da una parte all’altra. Se leggendo Terminus Radioso avevo scoperto un autore formidabile che però, per quanto ne sapevo, poteva anche aver semplicemente indovinato un romanzo, con Sogni di Mevlidò riconferma tutto quanto di bello mi ha trasmesso la volta precedente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antoine Volodine

1950, Chalon-en-Saône

Nato in Francia (Chalon-en-Saône) nel 1950, Antoine Volodine è uno scrittore che sfugge a ogni classificazione. Dopo un’attiva partecipazione al movimento del ’68, denunciando da allora le derive della «barbarie planetaria», si è dedicato a studi di lingua e letteratura russa. Con il romanzo Biografia comparata di Jorian Murgrave (Biographie comparée de Jorian Murgrave, 1985, nt) ha esordito nel genere della fantascienza, rivisitato con pratiche di sconfinamento linguistico e tematico in direzione dei grandi classici della sua formazione, da Lautréamont a Beckett, da Dostoevskij ai formalisti russi degli anni ’20, alla narrativa latinoamericana degli anni ’70. Nelle sue opere successive (Alto solo, 1991, nt; I nostri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore