Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Sette lezioni di astronomia. Corso introduttivo

Recensioni: 5/5
Un corso di base in Astronomia, in sette lezioni, in cui il taglio didattico coniuga scoperte, notizie e biografie entro un percorso storico che parte dall’antichità e giunge fino ai nostri giorni. Astronomia antica, rivoluzione copernicana, Galileo e Newton, stelle e nebulose, relatività ed espansione dell’universo, le moderne idee sulla struttura dell’universo, i mondi extraterrestri, sono gli argomenti trattati, al fine di costruire un primo sapere unitario sull’Astronomia. La prima delle scienze. Si dice così dell’Astronomia. Ma come si è sviluppata la conoscenza del cosmo dall’antichità e come procede oggi? L’autore ci propone un lungo viaggio volto a conoscere la “storia delle idee sul cielo” e le ultime novità sulle attuali conoscenze dell’universo del Big Bang. All’amico che tempo fa gli scrisse “hai già pronto il materiale, perché non lo sintetizzi in sette lezioni?” l’autore rispose “forse attendevo il tuo invito: quanto poi al sintetizzarlo… è accaduto l’esatto contrario!” Le lezioni sono organizzate partendo dalle schede proposte ai corsisti di una Libera Università e si rivolgono al lettore appassionato di astronomia, ma non abituato a formule complicate. La ricca Appendice sviluppa alcuni degli argomenti e ne introduce dei nuovi: come funziona il GPS e cos’è il Principio Antropico. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore