Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Serena - CD Audio di La Cantiga de la Serena
La Serena - CD Audio di La Cantiga de la Serena
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La Serena
Disponibilità immediata
13,12 €
-25% 17,50 €
13,12 € 17,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,12 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Pick Up Records
28,01 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,12 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Pick Up Records
28,01 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Serena - CD Audio di La Cantiga de la Serena

Descrizione


“La serena” è la prima pubblicazione discografica del trio La Cantiga de la Serena, formazione nata nel 2008 dall’incontro tra Giorgia Santoro (flutes, bansuri, voice, cymbals), Adolfo La Volpe (oud, cittern, saz, indian harmonium) e Fabrizio Piepoli (voice, santur, shruti box, tar) con l’intento di recuperare e rielaborare la musica antica del bacino del Mediterraneo, vero e proprio ponte culturale tra Occidente e Oriente. Il repertorio si basa sul recupero delle antiche danze medievali, espressione di gioia e creatività nella musica del Medioevo, dei canti cristiani di pellegrinaggio e devozione (Cantigas de Santa Maria), delle antiche cantighe, coplas e romanze sefardite-espressione della cultura e delle tradizioni degli ebrei spagnoli (vittime della “diaspora” dalla Spagna e dal Portogallo alla fine del ‘400). Danze solenni dai ritmi coinvolgenti con melodie ricche di salti inaspettati che richiamano gli sperimentalismi moderni; il viaggio dei pellegrini che si recavano al Monastero di Monsterrat e durante le notti di vigilia in Chiesa, cantavano e ballavano semplici melodie folk spagnole miste alla musica complessa ed elegante proveniente dalle tecniche italiane e francesi; un viaggio nella musica ebraico-sefardita che nel suo millenario peregrinare lungo le coste del Mediterraneo ha saputo accogliere in se le influenze celtiche della Galizia spagnola e del Portogallo, i ritmi ipnotici ed incantatori dei nomadi berberi, la raffinata tecnica improvvisativa del maqam islamico, i tempi dispari della musica greca e balcanica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
27 giugno 2016
8052740500199
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore