Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Libano contemporaneo. Storia, politica, società. Nuova ediz. - Rosita Di Peri - copertina
Il Libano contemporaneo. Storia, politica, società. Nuova ediz. - Rosita Di Peri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
Il Libano contemporaneo. Storia, politica, società. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il Libano contemporaneo. Storia, politica, società. Nuova ediz. - Rosita Di Peri - copertina

Descrizione


Il volume traccia una storia politica del Libano contemporaneo evidenziando lo stretto legame fra la struttura confessionale del paese e le sue complesse vicende interne e internazionali. Le istituzioni democratiche libanesi hanno sempre convissuto con il sistema comunitario, che le ha profondamente permeate secondo le proprie esigenze istituzionali, politiche e religiose. Il comunitarismo di stampo confessionale è stato in grado di influenzare le dinamiche socio-politiche, prevenendo, tramite un continuo processo di mediazione e contrattazione, le spinte autoritarie oppure contribuendo a esacerbare le tensioni e portando allo scontro e al conflitto. In questa nuova edizione, rivista e aggiornata, un nuovo capitolo illustra le sfide che il Libano si è trovato ad affrontare dopo il 2011, data di avvio delle proteste nel mondo arabo e della guerra in Siria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
14 settembre 2017
226 p., Brossura
9788843088799
Chiudi

Indice

Prefazione alla nuova edizione
Introduzione

1. Dall’emirato del Monte Libano alla vigilia dell’indipendenza (1586-1943)
La prima trasformazione: la nascita dell’emirato del Monte Libano (1586-1635) / La seconda e la terza trasformazione. L’intermezzo egiziano (1832-1840) e il ritorno ottomano (1842-1860) / La quarta trasformazione: l’era della muta?arrifiyya e del Piccolo Libano (1861-1915) / La quinta trasformazione: colpo di coda dell’Impero ottomano e sua disgregazione (1914-1920) / La sesta trasformazione: l’epoca del mandato francese e del Grande Libano (1920-1943)

2. Il Libano indipendente (1943-1970)
Il Patto nazionale / Bechara al-Khoury (1943-1952) / Camille Chamoun (1952-1958) / Fouad Chehab (1958-1964) / Charles Helou (1964-1970)

3. La marginalizzazione e la guerra civile (1970-1990)
Debolezza e crisi del “sistema Libano”: i fattori interni / Verso la guerra civile / La prima fase della guerra civile: la guerra dei due anni (1975-1976) / Intermezzo / L’avvio della seconda fase della guerra: l’invasione israeliana del 1978 e le sue conseguenze / Verso la seconda invasione israeliana del 1982 / La via verso Ta’if / La guerra civile: dinamiche e strategie tra fattori interni e internazionali

4. La ricostruzione: sfide e prospettive degli anni novanta
Gli accordi di Ta’if e la nascita della Seconda Repubblica libanese / Le elezioni del 1992 e l’ascesa di Rafiq Hariri / Rafiq Hariri e il processo di ricostruzione / L’influenza dei piani di ricostruzione sullo stato dell’economia: il paese reale e il paese virtuale / La troika del post Ta’if: un nuovo compromesso confessionale?

5. Verso il nuovo millennio
Il Libano all’alba del nuovo millennio tra fattori interni e internazionali / Febbraio 2005: l’assassinio di Rafiq Hariri e la “rivoluzione dei cedri” / Una nuova era di assassinii mirati: alla vigilia di un’ennesima guerra civile? / La terza invasione israeliana del luglio del 2006: cause e conseguenze / Tra nuova frammentazione e antichi patti

6. Le rivolte arabe del 2011 e il Libano: tra politiche
nazionali e strategie regionali / Una difficile eredità politica / Il “sistema Libano” e le rivolte arabe / La tenuta del sistema confessionale dopo il 2011

7. Conclusioni: il Libano tra storia e confessionalismo

Appendici
Le comunità / I partiti politici / La struttura amministrativa

Note
Cronologia
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi