Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

ICT...innovazione, competenze, tecnologie. Analisi delle pratiche e professionalità del formatore -  Elena Boldrini, Alberto Cattaneo - copertina
ICT...innovazione, competenze, tecnologie. Analisi delle pratiche e professionalità del formatore -  Elena Boldrini, Alberto Cattaneo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
ICT...innovazione, competenze, tecnologie. Analisi delle pratiche e professionalità del formatore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,67 €
-5% 18,60 €
17,67 € 18,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,60 € 17,67 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,60 € 10,23 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,60 € 17,67 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,60 € 10,23 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
ICT...innovazione, competenze, tecnologie. Analisi delle pratiche e professionalità del formatore -  Elena Boldrini, Alberto Cattaneo - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie i risultati e le riflessioni di un percorso di ricerca condotto all'interno di un progetto di formazione che ha coinvolto decine di istituti scolastici e centro di formazione professionale sul territorio svizzero nel quadriennio 2000-2004. Tale percorso ha consentito di arrivare alla definizione di un profilo di competenza del formatore interessato all'impiego delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) nella didattica.

Dettagli

2007
19 aprile 2007
174 p., Brossura
9788843041824
Chiudi

Indice

Introduzione1. Il formatore e le tecnologie2. Gli estremi del problema. Per la definizione di un modellodi analisi3. Le questioni teoriche e metodologiche di fondo4. Gli strumenti di analisi utilizzati1. Del profilo del formatore. Il quadro internazionale1.1. Le politiche comunitarie e le ICT1.2. Le politiche di altre organizzazioni internazionali1.3. Verso lo sviluppo di un curriculum per i docenti2. Il concetto di competenza2.1. Perché un breve excursus teorico'2.2. Competenza: lo sviluppo di una prospettiva2.3. Per una chiarificazione etimologica e linguistico-comparativa2.3.1. Analisi etimologica / 2.3.2. Analisi linguistico-comparativa2.4. Competenza: una, nessuna, centomila'2.4.1. Competenza e schemi d'azione / 2.4.2. Competenza e comportamentiosservabili: la prestazione / 2.4.3. La competenza situata2.5. Ambiguità e paradossi2.6. Elementi costitutivi per una definizione operativa2.6.1. Le competenze come insieme di risorse da mobilitare3. Lo studio empirico3.1. Sguardo d'insieme3.1.1. Nota esplicativa sul legame con il quadro teorico3.2. L'analisi con Atlas.ti3.2.1. Prima codifica: descrizione e analisi / 3.2.2. Seconda codifica:descrizione e analisi3.3. L'analisi con Alceste3.3.1. Il dendrogramma e le classi3.4. Verso un profilo di competenza3.4.1. Confronto tra i risultati ottenuti con Atlas.ti e con Alceste4. Il nuovo référentiel4.1. Il nuovo profilo di competenza e la validazione sul campo4.1.1. Undici risorse generali per il référentiel del 'formatore ICT' /4.1.2. Rilettura del référentiel verso una operatività didattica / 4.1.3.Una piccola validazione: il ritorno sul campoConclusioniAllegatoL'analisi con Atlas.ti: le specifiche dei codiciBibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi