L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto il libro oltre dieci anni fa ma ne serbo ancora il ricordo immutato. Scrittura scorrevole ed appassionante. Lettura immersiva ed emozionante. Un vero viaggio nel tempo e nello spazio, dall'africa alle piantagioni di cotone. Consigliatissimo
Trovai questo romanzo nella libreria di mia madre, da ragazzina e lo sfogliai presagendo già quanto fosse prezioso. Vidi poi la serie che passarono in tv e solo più tardi tornai a cercare il libro stavolta per leggerlo con cura. Alex Haley ripercorre sei generazioni della sua famiglia, dalla deportazione dell'avo Kunta Kinte dal Gambia fino alla lotta per i diritti degli afroamericani. Un storia di grande sofferenza, scritta magistralmente tanto da non poter dimenticare gli uomini ridotti in schiavitù che urlano dentro botti nascoste al limitare dei campi per sfogare in qualche modo la loro frustrazione e la rabbia dello sfruttamento e della discriminazione. Un libro ancora così attuale da renderlo necessario poiché la storia si ripete sempre: le condizioni dei braccianti nel nostro Paese, in particolare nel sud, continuano ad essere disumane. La schiavitù ha solo cambiato faccia, si adegua ai tempi ma persiste. Leggiamo questa preziosa testimonianza e facciamola leggere sia come prezioso documento storico che per riflettere sul mondo contemporaneo.
Avevo 14 anni e la mia insegnate di italiano ci fece visitare la biblioteca scolastica. Dovevamo scegliere un libro da leggere e involontariamente presi Radici. Credo che sia stato uno dei pochi giorni più fortunati della mia vita. È un libro che mi accompagna tutt'ora e nel quale mi rifugio quando ho bisogno di capire parte del mondo che vivo. Lo consiglio a tutti, se solo una parte del mondo lo leggesse credo che il futuro dei nostri figli potrebbe essere più roseo, e come diceva una canzone: "figli del duemila bianchi e neri tutti in fila per un secolo migliore".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore