Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scritti - Pietro Giordani - copertina
Scritti - Pietro Giordani - 2
Scritti - Pietro Giordani - 3
Scritti - Pietro Giordani - 4
Scritti - Pietro Giordani - 5
Scritti - Pietro Giordani - 6
Scritti - Pietro Giordani - 7
Scritti - Pietro Giordani - 8
Scritti - Pietro Giordani - 9
Scritti - Pietro Giordani - 10
Scritti - Pietro Giordani - copertina
Scritti - Pietro Giordani - 2
Scritti - Pietro Giordani - 3
Scritti - Pietro Giordani - 4
Scritti - Pietro Giordani - 5
Scritti - Pietro Giordani - 6
Scritti - Pietro Giordani - 7
Scritti - Pietro Giordani - 8
Scritti - Pietro Giordani - 9
Scritti - Pietro Giordani - 10
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scritti
Disponibilità immediata
4,84 €
4,84 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
4,84 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
4,84 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scritti - Pietro Giordani - copertina
Scritti - Pietro Giordani - 2
Scritti - Pietro Giordani - 3
Scritti - Pietro Giordani - 4
Scritti - Pietro Giordani - 5
Scritti - Pietro Giordani - 6
Scritti - Pietro Giordani - 7
Scritti - Pietro Giordani - 8
Scritti - Pietro Giordani - 9
Scritti - Pietro Giordani - 10
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Condizioni copertina: leggermente logorata
Condizioni pagine: Tracce di umidità
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

320 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000130517

Conosci l'autore

(Piacenza 1774 - Parma 1848) scrittore italiano. Studiò legge e fu monaco benedettino, ma uscì presto dall’ordine e visse poi come modesto impiegato. Favorevole al regime napoleonico (è del 1807 il suo Panegirico a Napoleone), subì persecuzioni per le sue idee liberali nel periodo della restaurazione. Visse a Milano, dove fu redattore della rivista classicistica «La Biblioteca italiana» insieme a V. Monti, entrando in contrasto con il direttore, l’austriacante G. Acerbi. Migliorate grazie a una eredità le sue condizioni economiche, si fermò a Piacenza; poi, esiliato, fu a Firenze, dove collaborò all’«Antologia». Negli ultimi anni, si stabilì a Parma. Antidogmatico e antisistematico (postuma, 1854-63, la raccolta in 14 voll. delle sue Opere), G. testimonia nella sua esperienza intellettuale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore