Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sceneggiatura. Teorie, regole, modelli. Ediz. illustrata - Anne Huet - copertina
La sceneggiatura. Teorie, regole, modelli. Ediz. illustrata - Anne Huet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
La sceneggiatura. Teorie, regole, modelli. Ediz. illustrata
Disponibile in 3 giorni lavorativi
12,80 €
12,80 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,80 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
7,04 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
12,16 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,80 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,16 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,04 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sceneggiatura. Teorie, regole, modelli. Ediz. illustrata - Anne Huet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La sceneggiatura si colloca a monte di ciò che costituisce il cinema vero e proprio (le immagini e i suoni), ma nonostante questo, o proprio per questo, essa costituisce, se non la base, il punto di partenza della creazione cinematografica. Al centro di interessi professionali diversi e non sempre convergenti (di finanziatori, produttori, attori, registi e tecnici), è ormai divenuta materia di studio e insegnamento. Anne Huet analizza, in particolare, quattro pellicole appartenenti a scuole, nazionalità ed epoche differenti ("Intrigo internazionale" di Hitchcock, "I quattrocento colpi" di Truffaut, "Eyes Wide Shut" di Kubrick e "Millennium Mambo" di Hou Hsiao-hsien), mettendo in evidenza scelte e soluzioni di sceneggiatura che sono alla base di quattro diverse concezioni del cinema. Nella seconda parte, l'autrice riporta alcuni brani tratti da sceneggiature originali, analisi e testimonianze di altri autori illustri, e una lettera aperta all'apprendista sceneggiatore, vera e propria guida alle domande che è necessario porsi prima di iniziare a scrivere una sceneggiatura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
87 p., ill. , Brossura
9788871806914
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore