Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Satira addio: Vincino - Arturo Carlo Quintavalle - copertina
Satira addio: Vincino - Arturo Carlo Quintavalle - 2
Satira addio: Vincino - Arturo Carlo Quintavalle - 3
Satira addio: Vincino - Arturo Carlo Quintavalle - copertina
Satira addio: Vincino - Arturo Carlo Quintavalle - 2
Satira addio: Vincino - Arturo Carlo Quintavalle - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Satira addio: Vincino
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Satira addio: Vincino - Arturo Carlo Quintavalle - copertina
Satira addio: Vincino - Arturo Carlo Quintavalle - 2
Satira addio: Vincino - Arturo Carlo Quintavalle - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scritture quotidiane: Conversazione con Vincino. Introduzione e prove di lettura, i giornali e l'immagine di Gloria Bianchino. Numerose immagini a colori

8vo. pp. 237. . Molto buono (Very Good). Sottolineature a penna su poche pagine (Some underlined passages in pen). . .

Allegato il volume pubblicato da CSAC: Pericoli - Pirella, 1978. Premessa di G.C. Argan, saggio introduttivo di A.C. Quintavalle, numerose immagini a colori

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1981
237 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570012248441

Conosci l'autore

Arturo Carlo Quintavalle è ordinario di Storia dell'Arte all'Università di Parma e direttore del Centro Studi e archivio della comunicazione della stessa università, che raccoglie nel Dipartimento Fotografia la più ampia collezzione pubblica di fotografie in Italia (cinquecentomila tra stampe e negativi). Nel campo degli studi sulla fotografia ha curato numerose mostre monografiche dedicate a particolari momenti e a singole personalità della storia della fotografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore