Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sämtliche Violinsonaten = Violin Sonatas (Complete) = Intégrale Des Sonates Pour Violin
Disponibile in 1 giorni lavorativi
39,99 €
39,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diapason Napoli
39,99 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diapason Napoli
39,99 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
4
0028941587428

Conosci l'autore

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Wilhelm Kempff

1895, Jüterbog, Brandeburgo

Pianista tedesco. Dopo l'esordio nel 1916, si affermò come interprete di Mozart, Beethoven, Schubert, Schumann, Brahms. Per le scelte di repertorio e per la concezione interpretativa va considerato (sulle orme di A. Schnabel, E. Fischer, W. Backhaus) l'ultimo erede della scuola pianistica tedesca classica, fondata sulla nobiltà dell'espressione e l'intenso approfondimento stilistico; mancarono, per contro, in lui certe inquietudini innovatrici che furono proprie di altri pianisti tedeschi della sua generazione, come W. Gieseking o E. Steuermann.

Yehudi Menuhin

1916, New York

Violinista statunitense. Studiò a New York, esordì in pubblico a sette anni nel Concerto per violino di Mendelssohn, si perfezionò poi a Parigi, con A. Busch e G. Enescu. È stato uno dei maggiori violinisti del suo tempo, interprete versatile e di forte personalità, oltre che dotato di vasta cultura non solo musicale. È stato anche attivo come direttore d'orchestra e didatta. Fra le composizioni a lui dedicate, la Sonata per violino solo di Bartók e quella per violino e pianoforte di Walton.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro con brio (Nr. 1 D-dur)
Play Pausa
2 2. Tema con Variazioni. Andante con moto (Nr. 1 D-dur)
Play Pausa
3 3. Rondo. Allegro (Nr. 1 D-dur)
Play Pausa
4 1. Allegro vivace (Nr. 2 A-dur)
Play Pausa
5 2. Andante più tosto. Allegretto (Nr. 2 A-dur)
Play Pausa
6 3. Allegro piacévole (Nr. 2 A-dur)
Play Pausa
7 1. Allegro con spirito (Nr. 3 Es-dur)
Play Pausa
8 2. Adagio con molta espressione (Nr. 3 Es-dur)
Play Pausa
9 3. Rondo. Allegro molto (Nr. 3 Es-dur)
Play Pausa
10 Allegro

Disco 2

Play Pausa
1 1. Presto
Play Pausa
2 2. Andante scherzoso più Allegretto
Play Pausa
3 3. Allegro molto
Play Pausa
4 1. Allegro
Play Pausa
5 2. Adagio molto espressivo
Play Pausa
6 3. Scherzo & Trio. Allegro molto
Play Pausa
7 4. Rondo Allegro ma non troppo
Play Pausa
8 1. Allegro assai (Nr. 3 G-dur)
Play Pausa
9 2. Tempo di menuetto ma molto moderato e grazioso (Nr. 3 G-dur)
Play Pausa
10 3. Allegro vivace (Nr. 3 G-dur)

Disco 3

Play Pausa
1 1. Allegro (Nr. 1 A-dur)
Play Pausa
2 2. Adagio molto espressivo (Nr. 1 A-dur)
Play Pausa
3 3. Allegretto con variazioni I - VI (Nr. 1 A-dur)
Play Pausa
4 1. Allegro con brio (Nr. 2 c-moll)
Play Pausa
5 2. Adagio cantabile (Nr. 2 c-moll)
Play Pausa
6 3. Scherzo. Allegro (Nr. 2 c-moll)
Play Pausa
7 4. Finale. Allegro (Nr. 2 c-moll)
Play Pausa
8 Variationen für Klavier und Violine WoO 40 (12 Var.): Tema. Allegretto - Variationi I - XII - Coda

Disco 4

Play Pausa
1 1. Adagio sostenuto. Presto
Play Pausa
2 2. Andante con Variazioni I - IV
Play Pausa
3 3. Finale. Presto
Play Pausa
4 1. Allegro moderato
Play Pausa
5 2. Adagio espressivo
Play Pausa
6 3. Scherzo. Allegro
Play Pausa
7 4. Poco allegretto
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore