Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salve Regina. Petits Motets - CD Audio di François Couperin,André Campra,William Christie,Les Arts Florissants,Paul Agnew
Salve Regina. Petits Motets - CD Audio di François Couperin,André Campra,William Christie,Les Arts Florissants,Paul Agnew
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Salve Regina. Petits Motets
Disponibile in 5 giorni lavorativi
5,90 €
5,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
5,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
5,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Salve Regina. Petits Motets - CD Audio di François Couperin,André Campra,William Christie,Les Arts Florissants,Paul Agnew
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1
28 marzo 2008
0724354572029

Conosci l'autore

François Couperin

1668, Parigi

Compositore, organista e clavicembalista francese.La vita. Fu iniziato agli studi musicali dal padre Charles ii , fratello di Louis. Assunta nel 1685 la carica di organista a Saint-Gervais, ormai per tradizione assegnata alla famiglia, vi aggiunse nel 1693 quella di organista nella cappella reale di Luigi xiv, vincendo un concorso presieduto dallo stesso sovrano. Entrato così nella corte e consolidata la sua posizione sociale, divenne in seguito il maestro di composizione e di cembalo del duca di Borgogna, nipote del re. Aveva intanto pubblicato due messe per organo, Pièces d'orgue (1690); nel 1713 uscì il suo primo libro di musiche per clavicembalo, Pièces de clavecin, il capolavoro che si concluderà nel 1730 col quarto libro. Fra il 1714 e il 1715 si tenne a Versailles una serie di concerti...

André Campra

1660, Aix en Provence

Compositore francese. Figlio di un chirurgo piemontese stabilitosi in Francia, ricevette una completa educazione musicale presso la cappella della cattedrale di Aix-en-Provence; nella stessa città prese gli ordini sacerdotali (1687). Fu maestro di cappella a Tolone, Arles, Tolosa e, dal 1694, a Parigi, in Notre-Dame. L'attività teatrale, iniziata nel 1697, gli costò nel 1700 il posto nella cattedrale parigina, ma fece di lui uno dei musicisti più noti e autorevoli; nel 1723 subentrò, infatti, a Delalande nella carica di maestro della cappella reale e nel 1730 a Destouches nella direzione artistica dell'Opéra. Scrisse circa 40 tra opéras-ballets (L'Europe galante, 1697; Les fêtes vénitiennes, 1710), balletti, tragédies-lyriques e un buon numero di musiche vocali profane e sacre, tra cui cantate,...

William Christie

1944, New York

Clavicembalista e direttore d'orchestra statunitense. Perfezionatosi con R. Kirkpatrick a Yale, nel 1979 ha fondato il complesso vocale-strumentale «Les Arts Florissants», specializzato nell'esecuzione storico-filologica di musica antica, in particolare del repertorio classico francese (Lully, Rameau, M.-A. Charpentier).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Audite omnes et expanescite
Play Pausa
2 Salve Regina
Play Pausa
3 Usquequo Domine
Play Pausa
4 Respice in me
Play Pausa
5 Quid retribuam tibi Domine
Play Pausa
6 Salve Regina
Play Pausa
7 Florete prata
Play Pausa
8 Quemadmodum desiderat cervus
Play Pausa
9 Insere Domine
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore