Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Saggio sulla rivoluzione
Scaricabile subito
2,49 €
2,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saggio sulla rivoluzione - Carlo Pisacane - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Saggio sulla rivoluzione
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nel Saggio sulla rivoluzione, pubblicato postumo nel 1860, Pisacane delinea in maniera chiara ed efficace il suo credo politico e i suoi obiettivi. Partendo dal pensiero illuminista, tramite il superamento della visione mazziniana, approda al socialismo e al puro anarchismo di Proudhon. Per lui è di fondamentale importanza trovare una soluzione rapida e duratura ai problemi sociali ed economici che affliggono l’Italia nel suo insieme. Il progresso tecnico-scientifico deve portare a un nuovo patto sociale. Per raggiungere questo scopo è, però, indispensabile passare attraverso un momento rivoluzionario che apra una nuova stagione politica, scevra da ogni forma di gerarchia e autorità ma retta da una società costituita da una rete di lavoratori liberi e federati fra loro. Dalle pagine del testo emerge quindi con forza il suo pensiero socialista e anarchico e la centralità data all’idea rivoluzionaria connessa al concetto di libertà. Il sollevamento non dovrà essere guidato da una ristretta élite ma sarà nazionale, cioè coinvolgerà l’intera popolazione. Lampanti sono i riferimenti alla Rivoluzione francese del 1789, anche se l’autore ne attua il superamento in chiave del tutto italiana. Laico e ateo convinto si fa dunque portavoce di un pensiero libertario e associativo. L’opera si conclude con un toccante testamento politico. Carlo Pisacane di San Giovanni nasce a Napoli il 22 agosto 1818. Nobile decaduto, da giovane compie una rapida carriera militare nelle fila dell’esercito borbonico. Di natura individualista e anticonformista espatria e si avvicina ben presto all’ideologia socialista e anarchica. Nel 1848 è tra i protagonisti della Prima guerra d’indipendenza e della Repubblica romana. Le sue idee radicali lo portano a pianificare la liberazione, attraverso il coinvolgimento delle masse contadine, del Mezzogiorno. La spedizione di Sapri del 1857 (rifiutata da Garibaldi) si conclude nel sangue, ma rappresenta senz’altro il preludio della successiva impresa dei Mille. Pisacane, una delle figure di spicco del nostro Risorgimento, fonda nel 1856 il periodico “La parola libera” e dà alle stampe alcuni saggi storico-politici. Muore a Sanza il 2 luglio 1857.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788898369164
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore