Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sacco e Vanzetti (Colonna sonora) - Vinile LP di Ennio Morricone
Sacco e Vanzetti (Colonna sonora) - Vinile LP di Ennio Morricone
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Sacco e Vanzetti (Colonna sonora)
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
JCRECORDSHOP
24,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
JCRECORDSHOP
24,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
38,92 €
Chiudi
Sacco e Vanzetti (Colonna sonora) - Vinile LP di Ennio Morricone
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La partecipazione di Joan Baez è simbolo inequiviocabile di quel folk venato di attivismo politico che ben si addice alla vicenda - Blow Up
Più canonico e lirico è l'impianto musicale del film di Giuliano Montaldo, che valse a Morricone il terzo Nastro d'argento della carriera - Mucchio

Letteralmente un atto politico. Il film diretto da Giuliano Montaldo nel 1971 narrava la drammatica storia dei due immigranti italiani Sacco E Vanzetti, condannati a morte sulla sedia elettrica per presunte simpatie anarchiche e per un attentato mai commesso. Il commento sonoro fu affidato al poliedrico estro di Morricone e vedeva in due brani la presenza della leggendaria folk-singer Joan Baez (nei due brani appositamente scritti dal Maestro: “Here’s To You” e “La Ballata di Sacco E Vanzetti”) . Soundtrack di orientamento classico con preziosi arrangiamenti d'archi ed una solitaria chitarra acustica a disegnare melanconiche figure.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
14 settembre 2016
Colonna sonora
8033706216118

Conosci l'autore

È stato un compositore. Allievo di Petrassi, ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divide sin dall'inizio tra una libera adesione al serialismo (Musica per 11 violini, 1958) e la musica leggera. Approdato alla musica per film, diviene celebre con i western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di moltissime colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo. Ricordiamo tra le tante I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965), La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 SPERANZE DI LIBERTà
2 LA BALLATA DI SACCO E VANZETTI (I PARTE)
3 NEL CARCERE
4 LA BALLATA DI SACCO E VANZETTI (II PARTE)
5 SACCO E IL FIGLIO
6 SPERANZE DI LIBERTà (#2)
7 NEL CARCERE (#2)
8 LA BALLATA DI SACCO E VANZETTI (III PARTE)
9 LIBERTà NELLA SPERANZA
10 E DOVER MORIRE
11 SACCO E IL FIGLIO (#2)
12 LA SEDIA ELETTRICA
13 LIBERTà NELLA SPERANZA (#2)
14 HERE'S TO YOU
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore